Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat 500 5 porte, i motori

In arrivo un tre cilindri a benzina, da 1 litro di cilindrata, a iniezione diretta, declinata in variante aspirata e turbo
Fiat 500 5 porte, i motori

Lorenzo FacchinettiLorenzo Facchinetti

10 mar 2015

La Fiat si allarga e non solo con le carrozzerie. La strategia di Marchionne è chiara e nei prossimi anni il posizionamento del marchio torinese si alzerà più del solito, e già lo si evince da prodotti come la 500X o da questa futura 500 a cinque porte. Per questo motivo, se parliamo di propulsori, il TwinAir potrebbe non bastare più. Ed è infatti al vaglio l’ipotesi di impiegare, entro un paio d’anni, un nuovo propulsore tre cilindri a benzina, risposta ai vari motori di pari frazionamento di Ford, Renault, Peugeot e Opel. Si tratterebbe di un’unità da 1 litro di cilindrata, a iniezione diretta, declinata in variante aspirata e turbo. E da questo propulsore potrebbe anche nascere, sfruttando la modularità del progetto, un quattro cilindri, sempre aspirato e sovralimentato, che rappresenterebbe il degno erede del classico Fire 1.2 attualmente impiegato su molti modelli. Il tre cilindri, frazionamento che peraltro moltissimi costruttori stanno adottando, marchi Premium come Audi e BMW compresi, si presterebbe dunque ad equipaggiare vetture di dimensioni e pesi di media classe garantendo al contempo emissioni notevolmente ridotte. Il bicilindrico rimarrebbe in produzione, ma destinato unicamente alle Fiat di fascia bassa, quali Panda o 500 a tre porte.
  Interni stile 500x e telaio B Wide La 500 a cinque porte verrà costruita nello stabilimento serbo che la Fiat ha a Kragujevac (foto sotto) sulla piattaforma denominata B Wide, la stessa della 500L e 500 Trekking (a lato). Sopra, la plancia della 500X stilisticamente mutuata da quella dell’Alfa Romeo Giulietta: quella della 500 a cinque porte sarà molto simile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin Vanquish, la versione shooting brake è firmata da Ian Callum

Il designer britannico, papà della Vqnusih dei primi anni 2000, ha svelato un progetto per dare una nuova forma all'iconica V12 Aston Martin

Auto, numero speciale per festeggiare i nostri 40 anni

Per noi, il numero in edicola è molto speciale perché con questo fascicolo festeggiamo 40 anni di pubblicazioni. Tante pagine in cui raccontiamo come è cambiata l'auto dal 1985 ad oggi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi