Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il pick-up Mercedes sarà sviluppato da Nissan

Progettazione e ingegnerizzazione di Mercedes per Europa, Australia, Sudafrica, America Latina
Il pick-up Mercedes sarà sviluppato da Nissan

Francesco ForniFrancesco Forni

8 apr 2015

Renault-Nissan e Mercedes hanno ufficializato l'estenzione della cooperazione anche per il futuro pick-up tedesco. Nissan e Daimler svilupperanno congiuntamente un pick-up da una tonnellat. Basato in parte sull’architettura di Nissan NP300, il nuovo veicolo sarà progettato e ingegnerizzato da Daimler per conformarsi alle esigenze specifiche della clientela Mercedes per  caratteristiche e  dotazioni.  Il pick-up presenterà una doppia cabina e sarà rivolto sia a clienti privati che professionali di Europa, Australia, Sudafrica e America Latina. 

Nissan è il secondo produttore al mondo di pick-up da una tonnellata, che realizza e vende dal 1933. L'NP300, commercializzato, a seconda del mercato, con il nome NP300 Navara e NP300 Frontier, è stato lanciato a Giugno 2014 e attualmente assemblato in Thailandia e Messico.  

Nissan e Renault stanno già sviluppando un pick-up di una tonnellata a marchio Renault che, come il futuro Mercedes, condivide alcuni elementi strutturali di Nissan NP300. L’autocarro è il primo di questa portata per Renault e sarà lanciato nel 2016. La produzione del pick-up di una tonnellata a marchio Renault inizierà nel 2016 presso la fabbrica Nissan di Cuernavaca in Messico.

Il pick-up di una tonnellata Mercedes sarà assemblato da Nissan nell’impianto di Renault di Cordoba in Argentina, insieme con il Nissan NP300 e il veicolo di una tonnellata a marchio Renault destinato all’America Latina. I tre veicoli usciranno anche dalle linee di Barcellona, in Spagna, per gli altri mercati (ad eccezione del Nord America). La produzione dei veicoli presso i due stabilimenti verrà avviata entro il 2020. 

L’impianto di Barcellona produrrà circa 120.000 veicoli all’anno per i tre partner, mentre dalla fabbrica di Cordoba annualmente ne usciranno 70.000. È prevista la forte localizzazione dei componenti per ampliare considerevolmente l’indotto spagnolo e argentino.

Questa iniziativa rappresenta la più recente pietra miliare della partnership strategica con Daimler che a breve, il 10 aprile, festeggerà il 5° anniversario. Partita da tre progetti focalizzati sull’Europa, la collaborazione si è più che quadruplicata nel tempo, raggiungendo un portafoglio di ben 13 progetti distribuiti fra Europa, Asia e le Americhe. 

 

Il pick-up Mercedes sarà sviluppato da Nissan - NP 300

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi