Fintanto che resterà berlina tre volumi, Fiat Aegea Abarth resterà confinata nell'immaginazione dei designer digitali, di chi si diletta a reinterpretare in veste sportiva questo o quel modello. Tuttavia, guardando al futuro, una variante dal look più accattivante, con l'allestimento dello scorpione a enfatizzare alcuni tratti, potrebbe non essere del tutto campata in aria. Quando? Perché non immaginarla nella carrozzeria due volumi, destinata a rimpiazzare la Bravo nel 2016 e accompagnata dalla station wagon?
Sarà berlina di segmento C che vorrà giocare la partita su un campo nuovo, attenta ai contenuti e proporli al pubblico sfruttando le armi di un prezzo interessante. Un'eventuale variante Abarth in fondo sarebbe a costo zero, con le motorizzazioni turbo benzina Multiair lì a portata di mano per essere installate sotto al cofano. Non una vera sportiva, piuttosto una caratterizzazione più marcata, come tanti concorrenti diretti già fanno.
La fotogallery di Fiat Aegea
L'idea di X-Tomi design si limita a ritoccare il paraurti, inserire cerchi in lega dal diametro maggiorato e nel tipico design Abarth, insieme a una tinta carrozzeria bicolore, con calotte degli specchietti e tetto color titanio.
La resa estetica tutto sommato è piacevole. Ci faranno un pensierino in Fiat per il futuro?
Fabiano Polimeni
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Toyota GR GT 2026, la supersportiva V8 esce allo scoperto
Presentazione dietro l'angolo per il modello di punta della gamma Toyota, dal quale deriverà anche la GT a marchio Lexus. Lo stile è all'insegna di linee tese
Cupra Raval, la sportiva per la GenZ
L'elettrica spagnola promette prestazioni a costi accessibli, ecco le nostre prime impressioni dopo aver guidato un modello pre serie
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.