Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bmw M4 GTS, scheda tecnica

Il motore TwinPower Turbo guadagna l'iniezione d'acqua. Aerodinamica affinata, peso giù di 100 kg
Bmw M4 GTS, scheda tecnica

5 giu 2015

Si sta allenando al Nurburgring, prima di mettere l'abito buono e andare a Pebble Beach. Bmw M4 GTS verrà svelata al Concorso d'Eleganza in agosto, queste le indiscrezioni, e si propone come la variante estrema della già sportivissima M4. Si può andare oltre i 431 cavalli e 550 Nm erogati dal motore Twin Power Turbo 3 litri? L'operazione è possibile, ma non resterà un semplice gioco ad aumentare i numeri di potenza e coppia, la GTS. Farà di più. Estremizzerà ogni concetto, a cominciare dal peso, accreditato di una riduzione nell'ordine dei 100 kg, possibile non solo con l'adozione di materiali compositi in maniera ancor più estesa della Bmw M4, ma rimuovendo ogni accessorio ritenuto superfluo per una coupé dalla vocazione strettamente corsaiola: sarà oggetto da pista con licenza di circolare sulle strade di tutti i giorni, di fatto. Via i sedili posteriori e largo a una struttura di irrigidimento della scocca, addio al sistema di navigazione e all'infotainment, scelta logica se si accettano i presupposti di coupé estrema. Non di minor rilievo saranno le modifiche aerodinamiche e tecniche, traslate pari pari dalla Bmw M4 impiegata nel campionato di MotoGP con il ruolo di Safety Car. Il principale accorgimento è l'adozione dell'iniezione d'acqua (per approfondire, clicca qui), sistema pensato per abbassare le temperature d'esercizio in camera di combustione, permettendo da un lato di incrementare la pressione di sovralimentazione del turbocompressore, dall'altro di ottimizzare consumi e gestione della combustione medesima. Degli iniettori a 10 bar spruzzano acqua nebulizzata nei condotti d'aspirazione, a tutto beneficio delle prestazioni. Attendiamoci pertanto un incremento dei cavalli assicurati dal 6 cilindri, qualcosa che dovrebbe portare a quasi 500 cavalli complessivi. Sul versante aerodinamico, il pacchetto sarà mutuato anch'esso dalla safety car, particolarmente evidenti sono le appendici sul paraurti anteriore, con un ampio splitter nella zona centrale e un'ala posteriore supportata da due piloncini. Fabiano Polimeni Fonte video spia | via Youtube, cvdzijden

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi