Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan Juke-R Nismo, anteprima al Festival di Goodwood 2015

Replicherà i contenuti della prima Juke R con motore della Nissan GT-R? Il look si fa corsaiolo
Nissan Juke-R Nismo, anteprima al Festival di Goodwood 2015

12 giu 2015

Si annuncia profondamente diversa dalla "erre" che diede inizio a tutto. Al Festival di Goodwood 2015 (apertura il 25 giugno prossimo) farà il suo debutto in anteprima la nuova Nissan Juke-R Nismo. La formula è quella nota, ovvero, trapiantare i geni di una supercar sul simpatico crossover urbano (clicca qui per la prova in pista della Juke RS), ritrovandosi come sintesi un oggetto unico. I pionieri del concetto hanno potuto prenotare la prima Juke-R, un progetto realizzato su misura del cliente, per la modica cifra di 590 mila dollari, tanti vennero stimati essere necessari nel 2013, quando si decise di produrla. Adesso si va verso la probabile riproposizione dell'abbinata Nissan GT-R-Juke, con prevedibilmente lo stesso motore V6 biturbo della coupé, capace di 550 cavalli. In attesa di scoprire quella che sarà la scheda tecnica, ci si può "consolare" sbirciando tra le ombre che avvolgono il teaser del frontale. Un paraurti più geometrico e corsaiolo, merito dei profili esterni, a simulare i sostegni di un'ala, il muso ritocca quelle che sono le linee dei gruppi ottici sul cofano motore, con il consueto andamento a boomerang ma notevolmente ridotti nelle dimensioni, sempre che non nascondano prese d'aria ulteriori. Impossibile non notare anche le prese Naca davanti al parabrezza, al pari della carreggiata aumentata e un'altezza da terra ridotta. Per saperne di più servirà attendere Goodwood. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi