La nuova Honda S2000? Potrebbe essere lei

Riprende le proporzioni di Honda NSX, il debutto non prima del 2017 secondo le indiscrezioni.
La nuova Honda S2000? Potrebbe essere lei

Pubblicato il 15 giugno 2015, 16:13

Le proporzioni sono familiari e si inseriscono nel solco stilistico della Honda NSX, la supersportiva nipponica portata al debutto dopo due anni di affinamenti, concept evolutisi fino al prodotto finale. Ma quale modello nascerà dal prototipo illustrato nei rendering depositati all'ufficio brevetti? Potrebbe trattarsi dell'erede di Honda S2000, l'emozionale spider che tra il '98 e il 2009 ha rappresentato l'icona delle prestazioni ad alto livello ma raggiungibili, l'emblema della sportività con motore aspirato, quel 2 litri Vtec rimpiazzato oggi dal più efficiente turbo di pari cubatura, almeno sulla Honda Civic Type-R. Quale sarà il nome della coupé è ancora prematuro dirlo, tuttavia, che si stia lavorando a un prodotto da inserire nel segmento delle sportive dal listino relativamente abbordabile è cosa certa. Pensare a Porsche Cayman come una rivale diretta potrebbe dare la misura di cosa sarà la nuova Honda S2000 (chiamiamola così per semplicità di riferimento, null'altro), mentre Alfa Romeo 4C sembra posizionarsi su un piano ancora diverso, più estremo e unico nel suo essere. Le indiscrezioni che trapelano in Rete, non tutte attendibili a ben guardare, dicono che la coupé non arriverà prima del 2017-2018, data verosimile se si pensa alla roadmap seguita prima da Honda NSX e poi da Honda Civic Type-R. Questo potrebbe voler dire avere una concept car magari tra un anno, buona per saggiare la risposta del pubblico e degli addetti ai lavori. Sul versante tecnico, si annuncia un'architettura ibrida, con motore 2 litri turbo con potenza compresa tra i 310 cavalli della Civic Type-R e uno step superiore, mentre l'unità elettrica resterebbe davanti e complessivamente la potenza raggiungerebbe i 400 cavalli. erede Honda S2000 (2) Sembra, tuttavia, una ricostruzione un po' troppo fantasiosa, per immaginarla realmente su una coupé chiamata a scontrarsi in un segmento di mercato come quello in cui naviga Cayman. L'ibridizzazione potrebbe, semmai, riservarsi a uno step ulteriore, da affiancare a un prodotto "base", che già avrebbe dalla sua una cavalleria adeguata. Un'altra Type-R? Perché no. Fabiano Polimeni   Fonte immagini | AutoVisie

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuove BMW 2026, largo alla X5 ispirata alla Neue Klasse

Lo stile e la tecnologia a bordo ricalcheranno le innovative soluzioni di iX3, la base tecnica resterà invariata. Sarà Bmw i3 la prossima elettrica NK in arrivo nel '26

Peugeot Polygon Concept dice come sarà la nuova 208

L'utilitaria procedere verso una generazione radicalmente diversa e il concept mostra alcuni tratti dello stile esterno e all'interno con la novità Hypersquare