Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jaguar F-Pace, il teaser pre Francoforte

Due anni dopo Jaguar C-X17 il Giaguaro presenta la versione di serie del suv medi
Jaguar F-Pace, il teaser pre Francoforte

23 giu 2015

Jaguar F-Pace esce allo scoperto, almeno ufficialmente. Dopo innumerevoli foto spia a ritrarre il suv inglese nel suo allenamento in attesa del debutto - sul mercato arriverà nel corso del 2016, l'anteprima invece dovrebbe essere al salone di Francoforte a settembre -, ecco un secondo teaser ufficiale, che svela ben poco, fatta eccezione per la grafica dei gruppi ottici anteriori, con la tradizionale firma luminosa delle luci diurne a led, a forma di J e fari con tecnologia full led. Quelli posteriori, invece, avranno molto in comune con il taglio proposto sulla sportiva F-Type, che "cederà" anche il volante, un tre razze molto sportivo nel design. Cambierà ben poco dal concept Jaguar C-X17 visto sempre a Francoforte due anni fa, quando la critica fu unanime nel definire il progetto firmato da Ian Callum un suv dalle potenzialità elevate, almeno stando allo stile. I competitor diretti saranno, nemmeno a dirlo, i brand tedeschi nel segmendo D, andando a posizionarsi la F-Pace sui 4 metri e 72 centimetri di lunghezza, grossomodo quelli di Porsche Macan, Audi Q5, mentre un po' più grandi sono Mercedes GLE e Bmw X5. Concorrenza difficile da fronteggiare. Per riuscire nell'impresa punterà su una piattaforma con uso intensivo di alluminio, la IQ-Al che conta fino al 75% di lega leggera, senza tralasciare motorizzazioni adeguate al segmento, che dovrebbero replicare almeno in parte l'offerta oggi alla base della gamma Land Rover, in particolare i 3 litri turbodiesel V6 di Range Rover Sport, lasciando un punto interrogativo sulla gamma di quattro cilindri Ingenium negli step più performanti: il due litri turbo benzina e diesel rientrerà nella gamma Jaguar F-Pace?

Le foto di Jaguar C-X17 concept

Il versante della multimedialità sarà costituito dal sistema InControl, lanciato su Jaguar XE, riproposto su Jaguar XF e il restyling della XJ, così come il dispositivo All Surface Progress Control dovrebbe far parte dei dispositivi elettronici diretti all'ottimizzazione del grip a basse velocità. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi