Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bmw Serie 2 Active Tourer plug-in Hybrid

Con il motore elettrico al posteriore sarà anche integrale. Autonomia di 38 km in modalità Max eDrive
Bmw Serie 2 Active Tourer plug-in Hybrid

2 lug 2015

Se la rivale diretta manda in campo un'elettrica pura (Mercedes Classe B Electric Drive), lei risponde con un'ibrida plug-in. Bmw Serie 2 Active Tourer plug-in Hybrid diverrà presto realtà; al momento è un prototipo svelato a Miramas dai tecnici della casa dell'elica, utile per illustrare le peculiarità tecniche rispetto alle altre ibride "con la spina" che popolano la gamma, Bmw X5 xDrive40e e Serie 3 plug-in Hybrid, lasciando fuori la i8. Sarà la prima Bmw ibrida a mettere insieme un motore elettrico e un termico disposto trasversalmente all'avantreno, il tre cilindri 1.5 litri TwinPower Turbo benzina, da 136 cavalli. La trazione integrale? Fa parte del corredo naturale di Serie 2 Active Tourer ibrida. L'architettura si presta al gioco, con il posizionamento al posteriore del motore elettrico da 65 kw e 165 Nm, insieme all'elettronica di potenza e interviene quando la motricità dell'asse anteriore viene meno o in qualunque situazione nella quale la coppia al posteriore possa migliorare la dinamica di marcia. C'è di più, però. All'avantreno, insieme al motore 3 cilindri e al cambio Steptronic 6 marce (a proposito, adegua la logica di funzionamento a seconda della modalità di guida selezionata tra Comfort, Sport ed Eco Pro) è posizionato un generatore ad alta tensione, incaricato non solo di recuperare l'energia in frenata e stoccarla nel pacco batterie, ma anche di garantire un boost di potenza al motore termico, sotto forma di 15 kw e 150 Nm extra.

Le foto di Bmw Serie 2 Active Tourer plug-in Hybrid

Del prototipo in via di sviluppo non si conosce ancora la capacità del pacco batterie (collocato sotto i sedili posteriori), mentre l'autonomia dichiarata arriva a 38 km, possibili in modalità Max eDrive, che limita la velocità massima a 130 km/h, mentre in modalità Sport si sfrutta appieno il powertrain ibrido, puntando alle prestazioni migliori, sintetizzate da un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 6"5, decisamente brillante. Immancabile anche la modalità Save Battery, che permette di preservare la carica delle batterie e di adottare un recupero dell'energia più intenso. La quarta modalità di guida è la Auto eDrive, con la quale l'elettronica gestisce motore endotermico ed elettrico, bilanciando il loro impiego e consentendo la marcia a zero emissioni fino agli 80 km/h. In qualsiasi frangente, si può riattivare il motore termico azionando il kickdown con l'acceleratore, mentre spostando la leva del cambio su S di default verranno utilizzati sia il 3 cilindri che l'elettrico posteriore. Il capitolo relativo ai consumi fa registrare un valore di 2 litri/100 km nel ciclo combinato, equivalenti a emissioni di Co2 inferiori a 50 g/km. Quando Bmw Serie 2 Active Tourer plug-in Hybrid verrà lanciata sul mercato avrà prezzi allineati alle versioni con potenza complessiva simile del MPV. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi