Alfa Romeo Suv, il rendering di un lettore

Il nuovo modello sarà presentato nel 2016, andando a competere con Audi Q5, BMW X3 e Mercedes GLC
Alfa Romeo Suv, il rendering di un lettore

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 6 luglio 2015, 06:58

Alfa Romeo SUV, l'arrivo del secondo modello del nuovo corso del Biscione è previsto per il 2016. Dopo la presentazione della Giulia, la berlina sportiva (nella versione Quadrifoglio da 510 cv) lo sport utility del Marchio sarà un altro modello cruciale per il rilancio e il grande aumento delle vendite programmato da Sergio Marchionne. I muletti del SUV Alfa stanno già girando a Modena, seguendo una procedura del tutto simile a quella applicata per la Giulia, gli Skunk  Works del Biscione stanno lavorando sul crossover sportivo, che deriverà dalla stessa piattaforma della berlina, denominata Giorgio, a trazione posteriore e integrale. Il nostro lettore Pasquale Maisto ha ipotizzato così il modello (Giulia Cross? Giulia X? il nome è ancora un mistero) che nella sua visione dovrebbe riprendere il frontale della berlina. Lo scorso 14 maggio vi avevamo mostrato in anteprima esclusiva le primissime foto spia dei muletti della futura sport utility Alfa Romeo scattate dal nostro Alberto Damiano: un "cassone", come lo chiamano gli addetti ai lavori, basato sulla piattaforma Giorgio della ormai nota Giulia con la carrozzeria allungata e allargata della Fiat 500L. Di certo il DNA dello Sport Utility, che andrà a competere con Audi Q5 e BMW X3 (e anche la Mercedes GLC) non tradirà le aspettative, anche se non sarà estremo, essendo in programma anche un SUV di dimensioni maggiori, per andare a competere sul mercato americano dove le taglie XXL sono sempre molto apprezzate. Molto difficile, se non improbabile, che il SUV Alfa faccia il suo esordio con una versione Quadrifoglio, pressoché certa invece l'adozione del nuovo 2.2 turbodiesel (con potenze fino a 210 cv e forse oltre) e pure del V6 3.0 a gasolio per il momento non adottato sulla Giulia. I benzina invece sicuramente avranno i 2.0 litri turbo con potenze fino a circa 300 cavalli.  

Alfa Romeo Suv, il rendering di un nostro lettore

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Prelude, la sportiva giapponese torna in veste ibrida e tecnologica

Dopo un quarto di secolo, la sportiva giapponese torna sul mercato europeo: ecco com'è fatta

Byd Atto 2 DM-i, cercasi rivali per il B-suv ibrido plug-in

Byd ha in serbo un'altra novità motorizzata dal sistema DM-i 1.5 litri, stavolta in un segmento ad alta competitività in Europa e senza dirette avversarie