Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi RS4 avrà un V6 biturbo. Il render

Al Salone di Francoforte debutterà la S4, poi sarà il turno della RS4 con turbo elettrico.
Audi RS4 avrà un V6 biturbo. Il render

22 lug 2015

La sperimentazione l'hanno condotta su quella che è la derivazione coupé di Audi A4, la A5 in versione RS5 Tdi-e (qui trovate la tecnologia ai suoi albori, nel 2012). Ora per il turbo elettrico si aprono le porte della produzione in serie, destinato come sembra a trovar posto sotto al cofano della prossima Audi RS4. Berlina e Avant saranno la risposta della casa di Ingolstadt alle varie Bmw M3, Mercedes C63 Amg e, chissà, la futura Jaguar XE R. Tecnologia che consentirà di abbandonare il V8 aspirato da 4.2 litri, per virare decisi verso un frazionamento più compatto e cubature inferiori: sei cilindri a V, 3 litri di cilindrata: queste le indicazioni sommarie sul cuore della RS4. Si dovrà far meglio dei 420 cavalli espressi dalla generazione oggi in vendita, rispetto alla quale, però, dovrebbe poter contare su una prontezza nell'erogazione della coppia sconosciuta finora. Tra i vantaggi della sovralimentazione con turbo elettrico, infatti, c'è l'immediatezza della risposta, senza necessità di "attendere" che la portata dei gas di scarico sia tale da attivare le palette del turbocompressore, provvedendo a ciò il flusso generato dal turbo elettrico, alimentato da una batteria dedicata (a 48v nel prototipo di Audi RS5 Tdi-e). Per ammissione dello stesso Ulrich Hackenberg, non si arriverà a superare i numeri della concorrenza con motori V8 (Mercedes C63 Amg), ma i rumors danno comunque valori appena inferiori ai 500 cavalli. Questo è quel che accoglieremo nel corso del 2016, prevedibilmente anno in cui verrà presentata Audi RS4. Prima, però, toccherà alla variante sportiva sì, ma non estrema: Audi S4. Potrebbe debuttare già al salone di Francoforte 2015, completando la gamma di berlina e wagon, recentemente annunciate e sul mercato a fine anno. Niente turbo elettrico in questo caso, il V6 3 litri incrementerà la cavalleria ma ricorrendo a un'architettura "classica", dove la sovralimentazione assicurerà potenze ben oltre i 350 cavalli, contro i 333 erogati oggi dalla S4 TFSI. Nuova Audi RS4, render (2) Come consuetudine vuole, possiamo già immaginare quale sarà lo stile della RS4, grazie alla ricostruzione grafica di Theophilus Chin, abile a richiamare alcuni dettagli degli ultimi concept Audi, in particolare Audi A3 Clubsport quattro, nonché Audi R8 alla quale si ispira la calandra single frame - con i quattro anelli spostati sul cofano motore -. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi