Peugeot Polygon Concept dice come sarà la nuova 208
L'utilitaria procedere verso una generazione radicalmente diversa e il concept mostra alcuni tratti dello stile esterno e all'interno con la novità Hypersquare
Temi caldi

Pubblicato il 25 agosto 2015, 18:03
Quelli che emersero come illustrazioni grafiche a giugno, trovano conferma negli esemplari in prova su strada intorno a Maranello. Il frontale ospita una nuova calandra, molto ampia nella parte superiore, a filo con il muso, ristretta in basso, dove lo splitter (con tanto di alette verticali esterne per direzionare i flussi) sembra celare una sorta di cassettino.
Due prese d'aria per raffreddare i freni completano il complesso dell'anteriore, alle estremità della griglia. Altri interventi coinvolgono gli sfoghi d'aria sul cofano e l'AeroBridge, con un elemento in carbonio e una soffiatura inedita.
I cerchi in lega hanno una foggia originale, ma la sostanza si nasconde altrove, a partire dalle minigonne a lama, con una forma modificata davanti alle ruote posteriori, così come le tre aperture sui passaruota e l'area dietro ai finestrini modificata.
Al posteriore spazio per un diffusore dai profili verticali più spinti rispetto alla F12 Berlinetta (che ha l'aerodinamica attiva con flap orizzontali e paratie verticali molto più corte). Cambia anche il paraurti e la zona sopra i terminali di scarico.
I più attenti noteranno anche come sia diverso il lunotto, più rastremato verso la coda.
Fabiano Polimeni
Fonte foto spia | Autopareri; AutoGespot.Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading



Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90