
Nissan Juke, annunciata la seconda generazione
Verrà realizzata nell'impianto di Sunderland e nascerà sul pianale CMF-B dell'Alleanza Nissan-Renault
E' tempo di cambio della guardia per Nissan Juke. Il crossover urbano cederà il passo alla seconda generazione di quello che, a tutti gli effetti, può considerarsi come il precursore in un segmento. Cinque anni dal lancio, un restyling in mezzo e adesso si guarda al futuro, che vedrà l'impianto di Sunderland in Gran Bretagna - dove viene prodotta l'attuale Juke -, protagonista di investimenti per ulteriori 100 milioni di sterline. L'annuncio è stato dato nello stabilimento da Paul Willcox, presidente di Nissan Europa, che ha commentato: «L'unicità del design di Juke è uno dei motivi della leadership indiscussa tra i crossover». Quel design che si dovrà evolvere, conservandone però i tratti di assoluta originalità premianti nelle vendite.
«Con la futura generazione di Juke i clienti possono star certi che Nissan resterà il riferimento nel segmento per molti anni. L'annuncio dà anche garanzie all'impianto di Sunderland oltre il 2020», ha proseguito Willcox.