Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Lancia Ypsilon, svelato il restyling

La calandra è la novità di stile più importante, gli interni accolgono nuovi tessuti
Nuova Lancia Ypsilon, svelato il restyling

9 set 2015

Un assaggio, non si svela del tutto nuova Lancia Ypsilon. Lo farà al Salone di Francoforte, quando oltre al rinnovato frontale, cambiamento netto introdotto dal restyling, ci dirà anche come si presentano i nuovi interni, rivisti nei tessuti e nelle funzioni del sistema di infotainment UConnect. Uno sguardo e si scopre subito la calandra in controtendenza rispetto al passato, si allarga e riduce in altezza, abbandona i profili cromati e propone una griglia a maglie esagonali, la stessa che si ritrova sul paraurti, altro particolare sul quale i designer sono intervenuti per inserire un elemento cromato a tutta larghezza. Il maquillage appare riuscito e visivamente amplia l'anteriore. La gamma sarà formata da tre allestimenti (Silver, Gold, Platinum) e cinque motorizzazioni, che spaziano dall'aspirato 1.2 litri benzina da 69 cavalli al turbodiesel 1.3 Multijet da 95, passando per le alternative del bicilindrico 0.9 litri benzina 85 cavalli con cambio semiautomatico, il bifuel a gpl 1.2 litri, quello a metano turbo da 0.9 litri e 80 cavalli. Tutte unità Euro 6. All'interno si è lavorato per aggiornare anzitutto i rivestimenti. Si parte da uno stampato con motivo a croci per la Ypsilon Silver, proseguendo con il velluto sulla Gold e l'accostamento tra pelle e tessuto Dinamica sulla Platinum. Ridisegnato il pomello del cambio, al pari del tunnel centrale, intervento che ha consentito di recuperare un po' di spazio in più.

Le foto di Lancia Ypslion restyling

Il sistema UConnect continua a essere il cuore multimediale e verrà offerto con schermo da 5 pollici, di serie dall'allestimento Gold. Include i comandi al volante, i comandi vocali, le prese aux-in e usb nonché la connessione Bluetooth e lo streaming audio. A richiesta si potrà arricchire lo UConnect con i servizi Live, insieme alla radio digitale DAB, disponibile anche in abbinamento al navigatore satellitare. Scaricando, infine, la app UConnect sul proprio smartphone si potrà interfacciare con l'auto, così da utilizzare alcune app sul display in plancia, oltre alle funzioni eco:Drive e my:Car, la prima pensata per l'ottimizzazione del proprio stile di guida in senso ecologico, la seconda una sorta di "libretto di manutenzione" sempre disponibile, a portata di smartphone. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi