Volkswagen Multivan Panamericana concept al Salone di Francoforte 2015

Creato con in mente le esigenze dei motociclisti, abbina trazione integrale e motore Tdi
Volkswagen Multivan Panamericana concept al Salone di Francoforte 2015

Pubblicato il 16 settembre 2015, 15:56

Quattro metri e 90 di lunghezza per uno e 99 d'altezza. Sono le misure (imponenti) di Volkswagen Multivan Panamericana concept, presentato al Salone di Francoforte 2015 come esperimento non tanto di stile, pur essendo inconfondibili i ritocchi apportati alla versione classica del veicolo commerciale leggero, quanto di versatilità. Si rivolge idealmente a chi tra i motociclisti ha l'esigenza di portare con sé la propria due ruote, vuoi perché il track day incombe e bisogna andare in pista con un mezzo a supporto, vuoi perché, magari, in vacanza si porta anche lei. La novità principale è racchiusa nel vano di carico, dove è stata inserita una pedana motorizzata per agevolare le operazioni, senza dover ricorrere a rampe fai-da-te e conseguenti ingombri extra. Altri accorgimenti che distinguono Volkswagen Multivan Panamericana concept dagli altri Transporter o Caravelle li ritroviamo nei particolari stilistici, a cominciare dalla tinta carrozzeria Onyx White con bande rosse e nere lungo la fiancata, qualcosa che fa molto "Gti", proseguendo con la slitta anteriore a protezione del sottoscocca realizzata in materiali leggeri, fino ai badge distintivi sul montante B e sul portellone. Volkswagen Multivan Panamericana concept (2) Gli interni, invece, oltre a riprendere l'accostamento cromatico della carrozzeria (sedili decorati con strisce bianche e carbon look) aggiungono un tocco di essenzialità che la dice lunga sullo spirito del Panamericana: niente tappetini classici, una piastra in alluminio con lavorazione a diamante per respirare l'aria da box prima ancora di partire. In realtà, non solo a chi gira in pista si rivolge Volkswagen con l'interpretazione particolare del Multivan. La presenza della trazione integrale 4Motion, abbinata a un cambio doppia frizione DSG 7 marce e al motore turbodiesel 2.0 Tdi da 204 cavalli e 450 Nm, ne fa un mezzo ideale anche per affrontare gli sterrati tanto cari agli amanti del cross. Fabiano Polimeni

Le foto dal Salone di Francoforte 2015 - parte 2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bentley farà un suv "urbano", ecco come sarà e quando arriva

L'idea di auto di lusso è facilmente accostabile al marchio, meno il concetto di "urban". Bentley presenterà nel 2026 il primo modello elettrico, un Luxury Urban Suv

Nuove BMW 2026, largo alla X5 ispirata alla Neue Klasse

Lo stile e la tecnologia a bordo ricalcheranno le innovative soluzioni di iX3, la base tecnica resterà invariata. Sarà Bmw i3 la prossima elettrica NK in arrivo nel '26