Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ssangyong XAV-Adventure al Salone di Francoforte 2015

Integrale ibrida e con sospensioni predittive, anticipa le forme della prossima generazione di Ssangyong Korando.
Ssangyong XAV-Adventure al Salone di Francoforte 2015

16 set 2015

Il pianale (e le dimensioni) sono quelle di Tivoli, ma Ssangyong XAV-Adventure concept al Salone di Francoforte 2015 suggerisce altre strade, future, quelle che prenderà il marchio coreano nel definire lo stile della prossima generazione di Ssangyong Korando, ristilizzata un paio d'anni fa. Si trasformerà in un suv molto più squadrato, come suggerisce il concept, non per questo senza marcati tratti dinamici. Il cambio di passo è deciso se si osserva il frontale, inserito nel nuovo corso di design con gruppi ottici geometrici e in linea con la calandra. E' il particolare che più avvicina la show-car alla produzione di serie attuale firmata Ssangyong. Design a parte, a interpretare un corpo vettura lungo 4 metri e 19 centimetri (contro i 4 metri e 41 dell'odierna Korando) e con un passo di 2 metri e 60 centimetri, si scoprono interessanti elementi tecnici. A cominciare dall'architettura ibrida, funzionale alla realizzazione di una trazione integrale intelligente: due motori elettrici al posteriore, da 30 kW ciascuno, lavorano congiuntamente al motore termico (benzina o diesel, 1.6 litri in entrambi i casi) per dar forma al sistema E-4WD. Una batteria agli ioni di litio, da 2,1 kWh, provvede ad alimentare i motori posteriori.

Le foto di Ssangyong XAV-Adventure

Andando oltre, Ssangyong XAV-Adventure concept sfoggia il 3S-Cube System, dispositivo in grado di leggere la strada davanti all'auto e adeguare conseguentemente la taratura delle sospensioni ad aria. Ci riesce grazie a due componenti principali, sospensioni escluse: una telecamera stereoscopica e un sistema di rilevamento intelligente del movimento. In fuoristrada gli ammortizzatori verranno impostati per garantire massima escursione e assorbimento delle asperità, su asfalto e alle velocità autostradali, invece, un assetto più neutro e basso da terra. Fabiano Polimeni

Le foto dal Salone di Francoforte 2015 - parte 1

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi