Range Rover Evoque Convertibile, le foto spia della cabrio

Presentazione in anteprima a Los Angeles, su strada dalla primavera 2016. Le caratteristiche del suv cabrio
Range Rover Evoque Convertibile, le foto spia della cabrio

5 ott 2015

C'è un dettaglio che Range Rover Evoque Convertibile non può trascurare. Sarà anche un suv altamente chic e per un pubblico nuovo, che non si accontenta dello sport utility in una fase nella quale le alternative con la medesima carrozzeria non mancano, tuttavia, in quanto Land Rover, anche la Evoque destinata a rappresentare oggetto del desiderio di chi, la moda, vuole guidarla, dovrà avere capacità fuoristradistiche degne del marchio. Particolare, cattura-sguardi, alternativa, comunque la si voglia intendere, sarà un'Evoque all'occorrenza buona anche per affrontare un guado e sporcare le ruote nel fango.

La gallery di Range Rover Evoque cabrio

Verrà svelata al Salone di Los Angeles il prossimo novembre, poi dovremo attendere la primavera del 2016 per accoglierla sulle strade, in tempo per un'estate nella quale dare nell'occhio. Intanto, le fasi finali dei test sui muletti si sono svolte là dove Land Rover ha costruito la propria reputazione in campo off-road. Nell'Herefordshire, precisamente nella tenuta di Eastnor Castle, è stata messa alla prova la trazione integrale con All Terrain Progress Control, il rilevatore di profondità di guado (a proposito, riesce a "navigare" fino a una profondità di 50 centimetri) e tutti gli altri dispositivi già presenti sulla versione coupé. Le ultime foto spia rilasciate da Land Rover tracciano una Range Rover Evoque cabrio che si caratterizza non solo per la capote elettrica, ma anche per altri spunti originali. A cominciare dai rollbar posteriori nascosti - così da non sporcare la linea del suv una volta abbassata la capote - e per uno spoiler dai contorni definiti, con terza luce di stop integrata, utile per "chiudere" idealmente il volume posteriore anche senza lunotto. Fabiano Polimeni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyunday Ioniq 9, come va l'ammiraglia elettrica regina del benessere

Fino a 620 km di autonomia, 428 cavalli, comfort da prima classe e tecnologia di livello superiore

DS N°4, la francese premium si rinnova: cosa cambia e come va

Ibrida mild, plug-in e full electric, ma arriverà anche Diesel: la DS N°4 porta tante novità di design, tecnologia e non solo