Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lada Niva, dalla Russia con ardore nel 2018?

Forse con un diesel Renault, che detiene il 25% della Casa russa
Lada Niva, dalla Russia con ardore nel 2018?

19 gen 2016

Lada Niva, gran ritorno nel 2018 per il fuoristrada russo? Icona d'oltrecortina è stata prodotta dal 1976 e quasi immutata da quella data, se non per alcuni aggiornamenti tecnici, potrebbe rinnovarsi a fondo con la terza generazioone entro la fine del 2018. Lo ha anticipato  quotidiano russo Izvestija, una delle auto simbolo dell'Unione Sovietica arriverebbe in una versione tutta nuova, che però si affiancherebbe a quella attuale, il cui motore 1.7 benzina rappresenta l'ultima evoluzione del vecchio 1.6 che  Fiat usava sulla 124. La  Niva spicca per la completa indipendenza tra le marce ridotte e il blocco del differenziale. Oggi  non è importata in Italia, ma il marchio Lada di recente  ha presentato due nuovi modelli, la Vesta e la X-Ray. Il modello del 2018 dovrebbe essere più spazioso, ma sempre dura e pura. Forse con un  diesel Renault, che detiene il 25% della Casa russa.

Lada Niva

Lada Niva

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi