Lada Niva, dalla Russia con ardore nel 2018?

Forse con un diesel Renault, che detiene il 25% della Casa russa
Lada Niva, dalla Russia con ardore nel 2018?

19 gen 2016

Lada Niva, gran ritorno nel 2018 per il fuoristrada russo? Icona d'oltrecortina è stata prodotta dal 1976 e quasi immutata da quella data, se non per alcuni aggiornamenti tecnici, potrebbe rinnovarsi a fondo con la terza generazioone entro la fine del 2018. Lo ha anticipato  quotidiano russo Izvestija, una delle auto simbolo dell'Unione Sovietica arriverebbe in una versione tutta nuova, che però si affiancherebbe a quella attuale, il cui motore 1.7 benzina rappresenta l'ultima evoluzione del vecchio 1.6 che  Fiat usava sulla 124. La  Niva spicca per la completa indipendenza tra le marce ridotte e il blocco del differenziale. Oggi  non è importata in Italia, ma il marchio Lada di recente  ha presentato due nuovi modelli, la Vesta e la X-Ray. Il modello del 2018 dovrebbe essere più spazioso, ma sempre dura e pura. Forse con un  diesel Renault, che detiene il 25% della Casa russa.

Lada Niva

Lada Niva

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lotus Eletre ibrida plug-in, in Cina prosegue lo sviluppo e guarda all'Europa

Il maxi-Suv, come la berlina Emeya, riceveranno la motorizzazione ibrida plug-in accanto alle versioni elettriche. Ecco come saranno e le caratteristiche attese

Geely EX5, debutta il Suv elettrico accessibile e hi-tech

Il C-Suv, che sarà affiancato dal modello ibrido plug-in Starray EM-I, unisce dotazioni premium, prezzi competitivi ed efficienza: la nostra prova su strada