Renault Talisman Sporter, "grandeur" francese

La grande station wagon Renault arriverà in italia a giugno, con il 1.6 dCi declinato su tre potenze e prezzi a partire da 30.600 euro

Renault Talisman Sporter, "grandeur" francese

Alessandro VaiAlessandro Vai

Pubblicato il 25 maggio 2016, 16:27 (Aggiornato il 25 maggio 2016, 17:08)

Con la nuova Talisman Sporter, ovvero station wagon, Renault vuole recuperare quel successo che anni fa arrideva alla Laguna e che con il tempo si è affievolito, fin quasi a scomparire. Al primo posto c’è la capacità di carico, che con i sedili reclinati raggiunge i 1.700 litri, ma anche le qualità di guida non sono da sottovalutare, soprattutto quando l’auto è dotata delle quattro ruote sterzanti, che i francesi chiamano 4Control, e delle sospensioni elettroniche. Sotto i 50-80 km/h, a seconda della modalità di guida selezionata, le ruote posteriori sterzano in direzione opposta a quella delle ruote anteriori, con un’ampiezza massima di 3,5 gradi, aumentando l’agilità.
 
Superata questa soglia, le ruote posteriori sterzano nello stesso senso di quelle anteriori, a vantaggio della stabilità. Il sistema, così come gli altri parametri dell’auto è gestito dal Multi-sense, che è in grado di variare il carattere della vettura, non solo nel comportamento su strada, ma anche nel modo di accogliere i passeggeri, modificando l’illuminazione interna. Sotto il cofano c’è il 1.6 dCi, declinato in tre potenze – 110, 130 e 160 CV, a cui corrispondono 260, 320 e 380 Nm di coppia massima – di cui l’ultima è ottenuta grazie alla doppia sovralimentazione. C’è anche un motore 1.6 a benzina a 4 cilindri, disponibile in due livelli di potenza: 150 e 200 CV.
 
All’interno le dotazioni sono di prima classe e non potrebbe essere diversamente viste le concorrenti che la Renault Talisman troverà nel segmento. Ford Mondeo, Opel Insignia, Peugeot 508, Skoda Superb e Volkswagen Passat non si battono senza un certo impegno. Così ecco il tablet verticale al centro della plancia, che supporta il sistema di infotainment R-Link 2 o i sedili anteriori dotati anche di massaggio e ventilazione. Ma non è tutto, perché sulla Talisman Sporter sono di serie anche il climatizzatore bi-zona, il navigatore con cartografia europea, il cruise control, i sensori di parcheggio posteriori e il sistema di accesso senza chiave.
 
Tra i pacchetti optional, invece, spicca quello di assistenza alla guida che grazie al radar anteriore supporta sia la frenata automatica di emergenza che il cruise control adattivo. Il sensore per l’angolo cieco e l’assistente al mantenimento della carreggiata, invece, si trovano in altri due pacchetti distinti, rispettivamente il Protection e il Vision. L’arrivo sul mercato, infine, è previsto per il mese di giugno, con tre allestimenti e prezzi a partire da 30.600 euro. 
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BYD Atto 2 DM-i, primo contatto: il Super Hybrid da 1.000 km di autonomia

Debutta sulle strade di Barcellona la variante ibrida plug-in del B-Suv cinese assieme alla versione 100% elettrica Comfort, con batteria maggiorata (64,8 kWh)

Jeep Recon, svelato il fuoristrada elettrico senza porte: arriverà anche in Europa

Elettrico, con soluzioni idonee per l'impiego in off-road, Recon sfoggia la particolarità delle portiere e vetrature rimovibili come sul Wrangler