Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault Clio RS16, concept estremo col 2.0 da 275 cv

Un concept estremo per potenza e soluzioni tecniche, mutuate dalle esperienze sui campi di gara di Renault Sport. Anteprima a Montecarlo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 mag 2016 (Aggiornato alle 14:54)

Un laboratorio di idee e, al tempo stesso, il manifesto dell'integrazione tra Renault e la divisione Renault Sport. Soprattutto questo è Renault Clio RS16, concept che debutta al Gran Premio di Monaco, a 40 anni dalla nascita del reparto sportivo. E' (anche) la più potente Clio di sempre, più della V6 a motore centrale, che si "fermava" a quota 255 cavalli. Il progetto KZ01 va oltre, arriva a 275 cavalli e 360 Nm di coppia massima, da un quattro cilindri turbo 2 litri, collegato al cambio manuale 6 marce, non più l'EDC. Non è la cubatura nota, non è il millesei delle altre Clio RS. E' il cuore di Megane Trophy-R, un trapianto completo, motore e accessori, ma non solo.

Per assecondare prestazioni e sollecitazioni nettamente superiori, i tecnici hanno impiegato anche l'asse anteriore della Megane RS - con sospensioni regolabili a una via -, ridisegnando i mozzi ruota, elementi realizzati dal pieno, in alluminio. Altre sfide si sono presentate nella fase di sviluppo, tra cui le esigenze di raffreddamento da assicurare con un frontale differente. Ampia griglia a maglie larghe sul paraurti, profilo alare nero, tinta scelta anche per la Losanga e i "baffi" sulla calandra. 

Modifiche chiarissime si presentano sotto forma dei nuovi gruppi ottici, con luci diurne a led e proiettori differenti. Potrebbero essere un particolare che ritroveremo sul prossimo restyling dell'utilitaria, i cui muletti circolano camuffati su strada da qualche tempo. Scenografici gli elementi luminosi dal motivo a scacchi, mentre la grafica sulla carrozzeria - l'asse anteriore è stato allargato di ben 6 centimetri, con passaruota aperti nella parte dietro le ruote - riprende fedelmente quella della monoposto Renault RS16, con il medesimo giallo Sirius a colorarla (il tetto è nero a contrasto). Cerchi multirazze da 19 pollici e freni da 350 millimetri di diametro - altro elemento preso dalla Megane Trophy-R - sono particolari che si fanno notare, oltre ovviamente all'ala posteriore

E' la stessa utilizzata dalle Clio R3T nei vari campionati nazionali rally in cui è impegnata e garantisce 40 kg di carico aerodinamico a 200 km/h. Dal mondo dei rally arriva l'asse posteriore, ponte torcente irrigidito del 50% rispetto alle applicazioni di serie sulla Clio RS a listino. Sul fronte tecnico, da segnalare lo scarico Akrapovic, con due terminali inseriti in un diffusore più elaborato di quanto non sia l'elemento finto sul paraurti della RS. 

Clio RS, Fiesta ST e 208 GTi a confronto

I primi scatti che anticipavano il lancio di Renault Clio RS16 avevano suggerito la possibilità che mancasse la panca posteriore, adesso c'è la conferma: niente sedili, per alleggerire ulteriormente il progetto. In quest'ottica è stata utilizzata una batteria agli ioni di litio, che ha permesso di risparmiare 15 kg. I sedili anteriori, invece, sono completati da cinture a sei punti. Superfluo pure l'impianto di climatizzazione, saggiamente rimosso. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi