Kia Rio, primi sketch della quarta generazione

In attesa del debutto al Mondial de l'Automobile 2016 il marchio coreano anticipa le prime immagini della rinnovata compatta

Kia Rio, primi sketch della quarta generazione

Francesco CollaFrancesco Colla

Pubblicato il 24 agosto 2016, 13:15 (Aggiornato il 24 agosto 2016, 14:40)

Con 473 mila immatricolazioni registrate globalmente nel 2015, Kia Rio si conferma il modello di maggior successo del brand coreano. Nell’arco dei primi sei mesi dell’anno, la compatta si è piazzata al numero 44 nella top 50 dei modelli più venduti in Italia, con 7.194 unità, piazzandosi davanti alla concorrente Hyundai i20.

Il prossimo 29 settembre al Salone di Parigi verrà svelata la quarta generazione, che andrà a sostituire l’attuale serie in commercio dal 2011. Kia anticipa alcuni sketches, da cui è possibile intuire le linee guida del design, evoluzione del nuovo corso stilistico del marchio che abbiamo già potuto apprezzare sulla nuova Sportage, con linee tese e superfici muscolose che unite a un passo allargato dovrebbero rendere il look complessivamente più grintosa

Nessun dettaglio è stato al momento anticipato per quanto riguarda le dotazioni di bordo o le propulsioni che attualmente comprendono motori 1.2 benzina da 85 cv, 1.1 e 1.4 diesel da 75 e 90 cv e il bifuel da 83 cv, con prezzi a partire da 12.600 euro. Il lancio commerciale dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno, dopo l'arrivo della sport utility ibrida Niro che abbiamo provato in anteprima lo scorso giugno.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Byd Atto 2 DM-i, cercasi rivali per il B-suv ibrido plug-in

Byd ha in serbo un'altra novità motorizzata dal sistema DM-i 1.5 litri, stavolta in un segmento ad alta competitività in Europa e senza dirette avversarie

Volvo ES90, l'ammiraglia si fa elettrica

Lusso e tecnologia, ma senza ostentazione. La tre volumi svedese fa le cose in grande