Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo Stelvio, debutto a Los Angeles il 16 novembre

Al Salone californiano il SUV medio del Biscione, incaricato di far decollare le vendite

Alfa Romeo Stelvio, debutto a Los Angeles il 16 novembre

Francesco ForniFrancesco Forni

25 ott 2016 (Aggiornato il 26 ott 2016 alle 09:08)

Alfa Romeo Stelvio, la data della presentazione dovrebbe essere il 16 novembre 2016, in occasione dei Press & Trade Days al Los Angeles Auto Show. L'orario, italiano, dell'evento Alfa è fissato per le 18.15.

Il SUV sportivo del Biscione, nato come la Giulia dalla piattaforma Giorgio - con trazione posteriore/ e integrale-  già da tempo gira mascherato per la strade italiane. Sarà mostrato prima agli americani, mercato molto sensibile agli sport utility e ai crossover. Una sfida per i due mondi: dovrà vedersela alle nostre latitudini con la nuova Audi Q5, l'arcirivale BMW X3, la Mercedes GLC e la Range Rover Evoque. Lo Stelvio dovrebbe avere un prezzo di partenza intorno ai 40.000 euro. Trazione integrale: dovrebbe essere di serie.

Più massiccio (lungo circa 4,7 metri)  rispetto alla berlina sportiva, ma sempre prestazionale, lo Stelvio avrà sotto il cofano i 2.2 quattro cilindri turbodiesel più potenti, da 180 e 210 cavalli. E i due turbo benzina, sempre "quattro", ma di due litri di cilindrata, da 200 e 280 cavalli. Tutte e quattro le versioni avranno a disposizione il cambio manuale a 6 marce o l'automatico a 8 rapporti. Poi ovviamente lo straripante Stelvio Quadrifoglio, col V6 biturbo di 2.9 litri da 510 cavalli.

Dovrebbe essere messo in vendita, anche in Italia, nel primo trimestre del 2017.

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi