Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes X-Class Concept, il primo pick-up di Stoccarda

Grazie alla partnership con l'alleanza Renault-Nissan, sulla base del Navara nascerà un nuovo pick-up che arriverà entro la fine del 2017

Alessandro VaiAlessandro Vai

26 ott 2016 (Aggiornato alle 12:31)

Si chiama Concept X-Class ma si traduce come “primo pick-up mai prodotto da Mercedes”. Un debutto annunciato da tempo, possibile grazie alle sinergie con l’alleanza Renault-Nissan che diventano sempre più ampie. Sotto la pelle di questo pick-up, infatti, c’è la meccanica del Nissan Navara cioè uno dei mezzi più illustri di questa categoria. Per adesso si tratta di un prototipo ma a Stoccarda hanno già annunciato che arriverà sul mercato entro la fine del 2017 in due varianti, una più avventurosa chiamata “Powerful adventurer” e l’altra più urbana definita “Stylish explorer”.

Secondo Mercedes, inoltre, questo sarà il primo vero pick-up premium – nella categoria fino a 3,5 tonnellate di massa complessiva ammessa - con standard qualitativi da auto della Stella tanto nel confort a bordo, quanto nella dinamica di guida e nella sicurezza. Questo X-Class sarà commercializzato con il marchio Mercedes-Benz Vans, diventando il quarto modello della gamma; i mercati chiave saranno l’Argentina, l’Australia, il Brasile e il Sud Africa a cui si aggiungono l’Europa e la Nuova Zelanda. I siti produttivi saranno due: lo stabilimento Nissan di Barcellona e quello Renault di Cordoba in Argentina.

Con questo pick-up colmeremo una delle ultime lacune che rimangono nella nostra gamma – ha commentato il CEO Daimler Dieter Zetsche – il nostro obiettivo è quello di offrire a ogni potenziale cliente un veicolo per le sue esigenze e la X-Class fisserà nuovi standard in un segmento in crescita”. Questo perché è in corso un passaggio epocale che sta trasformando i pick-up da veicoli prettamente da lavoro a mezzi più versatili per un uso allo stesso tempo commerciale e privato, come del resto avviene da oltre mezzo secolo già negli Stati Uniti. Anche per questo, la configurazione a doppia cabina è diventata sempre più popolare.

La Classe X (così si chiamerà in Italia) avrà il telaio a longheroni, motori a sei cilindri dotati di abbondante coppia motrice e le quattro ruote motrici permanenti. Ovviamente i cerchi avranno misure più “umane” dei 22 pollici montati sulla concept, ma per il resto è lecito attendersi uno stile molto vicino a quello del concept. Allo stesso modo, difficilmente all’interno verranno confermate la pelle Nabuk marrone e quella nappa bianca a contrasto, così come gli inserti in quercia affumicata e in alluminio spazzolato, ma le rifiniture saranno comunque da Mercedes. Quanto all’infotainment, la Classe X monta tutte le ultime soluzioni più avanzata del resto della gamma di Stoccarda.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi