Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Serie 5 Touring, nuova ammiraglia familiare

Debutta al Salone di Ginevra la nuova generazione di station premium bavarese, disponibile al lancio con 4 motorizzazioni e sistemi di assitenza alla guida di ultima generezione

Francesco CollaFrancesco Colla

1 feb 2017 (Aggiornato alle 12:08)

Alla fine dello scorso anno vi avevamo tessuto le lodi della nuova BMW Serie 5 berlina, evoluta non solo nell’estetica ma soprattutto nei contenuti, sempre più degni di un’ammiraglia. Non poteva mancare, come da 25 anni a questa parte, anche l’attesa variante Touring, ossia station wagon. 

Il debutto è fissato il prossimo 7 marzo al Salone di Ginevra ma nel frattempo il marchio bavarese ha diffuso le prime immagini della familiare premium. Che al pari della berlina offrirà tanti contenuti nuovi e una serie di sistemi che anticipano la guida autonoma, come il lane change assistant, l’active cruise control, il parcheggio telecomandato e tutta una serie di app da gestire tramite BMW Connected. Per impostare via smartphone anche da casa, ad esempio, l’itinerario del navigatore o calcolare l’orario di partenza ideale grazie al real time traffic information.

Oltre alla tecnologia nuova Serie 5 Touring migliora anche strutturalmente. Più leggera, a beneficio di consumi ed emissioni, grazie all’utilizzo di alluminio e leghe leggere per la realizzazione dello chassis, promette una riduzione dei consumi anche dell’11% rispetto al modello attualmente in vendita. Migliora, assicurano da Monaco, anche l’abitabilità e contestualmente aumenta, leggermente, la capacità di carico, col bagagliaio che passa da 560 a 570 litri. 

Al debutto saranno quattro le motorizzazioni disponibili, tutte abbinate al cambio steptronic a 8 rapporti. La entry level diesel sarà la 520d equipaggiata col 4 cilindri 2.0 da 190 cavalli, mentre alzando l’asticella troviamo la 530d che monta il 6 cilindri 3.0 litri portato a 265 cavalli e abbinabile alla trazione integrale xDrive.  Così come il motore benzina più potente della rediviva 540i, col sei cilindri da 340 cavalli e la coppia massima di 450 Nm, che permettono di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi. La versione d’ingresso a benzina è invece rappresentata dalla 530i, come nella gamma berlina, col 2.0 da 252 cavalli. 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi