Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren P14, avrà le sospensioni attive di seconda generazione

Il Proactive Chassis Control II promette massima efficienza per manovrabilità, trazione e comfort di guida

McLaren P14, avrà le sospensioni attive di seconda generazione

Francesco ForniFrancesco Forni

1 feb 2017 (Aggiornato il 2 feb 2017 alle 10:14)

La McLaren P14 che sarà presentata all’87° Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra il 7 marzo, promette di essere la stradale della Casa di Woking con la capacità dinamica più vasta, primeggiando sui percorsi misti, in piacere di guida e persino in comfort, relativamente alla categoria.

MCLAREN P14 AL SALONE DI GINEVRA

La seconda generazione della Sport Series di McLaren avrà in dote il Proactive Chassis Control II (Controllo dello Chassis Proattivo II) con con modalità Comfort, Sport o Track utili a trovare l’equilibrio ottimale nella trazione in curva, responso dinamico e il comfort di guida più adatti al pilota.

Il Proactive Chassis Control II ha 12 sensori in più dei modelli della Super Series precedenti, che includono un accelerometro su ogni mozzo delle quattro ruote – che “legge” le informazioni che vengono dalla strada e calcolano la superficie della gomma che viene a contatto con l’asfalto. L’informazione viene analizzata in millesimi di secondo dall’algoritmo dell'Optimal Controller nel cuore del sistema e lo smorzamento delle sospensioni viene immediatamente ottimizzato secondo le informazioni registrate.

IL TELAIO DELLA NUOVA MCLAREN

Così lo spiega Mark Vinnels, Executive Director – Product Development: "Il Proactive Chassis Control IIgenera un significativo aumento nella trazione, ma senza nulla togliere all’equilibrio e il confort".

L'AERODINAMICA DELLA P14

Una nuova caratteristica tecnica è il McLaren Variable Drift Control (inserimento della funzione di controllo del drift), che garantirà un maggiore coinvolgimento da parte del guidatore che vuole esplorare a fondo le capacità dinamiche della seconda generazione della Super Series, grazie al livello di intensità dell’Electronic Stability Control che potrà essere regolato manualmente e velocemente con un semplice gesto delle dita attraverso il comando visualizzato sullo schermo centrale dell’infotainement.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi