Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jaguar F-Type, debutta il 4 cilindri da 300 cv

Operazione downsizing per la sportiva del Giaguaro: presentato in Inghilterra il 4 cilindri benzina più potente nella storia del marchio

Jaguar F-Type, debutta il 4 cilindri da 300 cv

Francesco CollaFrancesco Colla

12 apr 2017 (Aggiornato alle 12:11)

E’ stato presentato a Wolverhampton, centro di produzione dei motori Jaguar-Land Rover, il nuovo 4 cilindri benzina più potente nella storia del marchio, l'inedito 2.0 da 300 cavalli. Che va ad arricchire la gamma della sportiva F-Type, attualmente disponibile con V6 3.0 da 340 e 380 cv e V8 5.0 litri da 550 e 575 cavalli. Una nuova entry level, dunque, “ad alta efficienza e consumi ridotti”, ha commenato Ian Hoban, responsabile del progetto F-Type.

Il motore compatto consente alla nuova entry level di essere la versione più leggera della famiglia, primato attualmente spettante alla Coupé 3.0 da 340 cv, che pesa 1567 kg. Il risultato è “una dinamica di guida entusiasmante abbinata a consumi ed emissioni ridotte”. Ma soprattutto sarà veloce: lo scatto 0-100 km/h verrà coperto in soli 5”7, valore identico a quello della sorella da 340 cv. 

Per aumentare la potenza del 4 cilindri Ingenium fino a quota 300 cv è stato inserito un attuatore elettroidraulico nella testata, che consente una gestione totalmente variabile dell'alzata della valvola di aspirazione per avere efficienza, potenza e in tutto il range di azione del motore.

Inoltre il collettore di scarico è stato integrato nella testata del motore. Il liquido di raffreddamento, che fluisce nel collettore attraverso i condotti riduce i tempi di riscaldamento e di conseguenza sia il consumo di carburante che le emissioni. Il collettore è stato abbinato a un turbocompressore twin-scroll, equipaggiato con cuscinetti a sfera ceramici, che previene le interferenze generate dalla pulsazione dei gas di scarico, in modo che la girante della turbina risponda molto più rapidamente: la pressione di sovralimentazione viene erogata quasi istantaneamente, rendendo il ritardo del turbo quasi inesistente.

Il sistema di iniezione diretta a 200 bar, infine, dispone di iniettori montati in posizione centrale. Insieme con gli ottimizzati schemi di nebulizzazione, questa tecnologia aiuta a minimizzare l'impatto del carburante sulle pareti del cilindro e sulle teste dei pistoni, migliorando l'efficienza e riducendo le emissioni.

La nuova quattro cilindri è in vendita in Italia sia in versione cabrio che coupé, con prezzi a partire da 59.790 euro.

 

Jaguar F-Type, la gamma completa e il listino prezzi

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina

Hyundai Kona, motori più potenti per il model year 2026

Aggiornamenti sotto al cofano per rendere il crossover coreano a prova delle normative europee
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi