Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan X-Trail, un Suv da Champions: prime immagini

Il restyling dello sport utility Nissan ha debuttato alla vigilia di Juve-Real a Cardiff

Leonardo IannacciLeonardo Iannacci

1 giu 2017 (Aggiornato il 2 giu 2017 alle 16:29)

Cardiff. Un Suv degno dell’attesissima finale di Champions League in programma a Cardiff tra il Real Madrid e la Juventus. Stiamo parlando del Nissan X-Trail, lo sport utility più venduto nel mondo (766.000 le unità immatricolate) e testimonial dell’evento sportivo atteso, con un’ansia e una trepidazione unica, dai tifosi della squadra di Max Allegri. 

Disponibile nelle due versioni cinque e sette posti, il nuovo X-Trail che arriverà nelle concessionarie a ottobre, è stato aggiornato e si presenta con la griglia “V motion” più ampia, il paraurti ridisegnato che riprende maggiormente la tinta carrozzeria, accentuata da una finitura nero lucido e fari con luci di posizione diurne (DRL) a forma di boomerang.

Per la prima volta debutta sul modello il dispositivo AFS (Adaptive Front Lighting System) mentre i fendinebbia non sono più circolari ma rettangolari e conferiscono al frontale un aspetto più dinamico. Dietro, il paraurti ha un design con linee più solide e dettagli cromati, mentre i fari sono interamente a Led. A disposizione nuovi cerchi da 17” e 18” e mentre una modanatura laterale cromata corre lungo la base delle due porte nell’allestimento top di gamma, ovvero il Tekna

Debuttano, poi, quattro nuovi colori esterni per la carrozzeria: arancione perlato, rosso perlato, blu metallizzato perlato e marrone scuro perlato. Nell’abitacolo troviamo un volante ridisegnato e sedili riscaldabili e sull’allestimento Tekna sono disponibili come opzionali poltroncine in pelle bicolore nero/beige. 

Il bagagliaio del nuovo X-Trail è ora più ampio: la capacità passa da 550 a 565 litri sulla versione cinque posti. Lo spazio totale con tutti i sedili abbattuti diventa di 1.996 litri. L’innovativo Luggage Board System di Nissan permette di disporre ripiani e divisori secondo nove diverse configurazioni. È presente anche uno scomparto nascosto in cui riporre gli oggetti preziosi per tenerli lontano da sguardi indiscreti.

La gamma motori del nuovo X-Trail, in vendita con due o quattro ruote motrici, contempla il 2 litri a benzina da 163 cv e i diesel 1.6 e 2.0 rispettivamente da 130 e 177 cavalli. Propulsori abbinabili a un cambio manuale a sei rapporti oppure all’automatico CVT XTronic.

Philippe Saillard, Senior Vice President Vendite e Marketing di Nissan Europa, ha detto: “Nissan è il partner automobilistico ufficiale della Uefa Champions League e il calcio è lo sport amato dalle famiglie di tutto il mondo. Non potevamo scegliere cornice migliore della Finale 2017 a Cardiff per svelare il nuovo Nissan X-Trail, il veicolo per le famiglie avventurose per eccellenza”. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi