Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 911 Turbo S 500 Exclusive Series, cavalli d'oro

E' la più potente ed esclusiva Turbo S, grazie a 607 cavalli e la tiratura limitata, accompagnata da un cronografo Porsche Design con richiami al design, materiali e colori della 911

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

8 giu 2017 (Aggiornato il 9 giu 2017 alle 10:34)

Sogni dorati e, per 500 fortunati, tutt'altro che mostruosamente proibiti. Porsche 911 Turbo S oltrepassa quota seicento (cavalli) e dalla visita a Porsche Exclusive Manufaktur ne esce con uno stile unico. Il Gold Yellow metallizzato è la dominante cromatica della serie limitata, non sarà l'unica colorazione disponibile, ma qualsiasi sarà la scelta verrà replicata sul cronografo Porsche Design abbinato:  cassa in titanio, quadrante in carbonio, richiami alla carrozzeria della propria Porsche 911 Turbo S Exclusive Series e ai cerchi in lega.

Set dal diametro di 20 pollici, la finitura nera accomuna cronografo e ruote, quest'ultime impreziosite da un trattamento laser per realizzzare i profili colorati e fissaggio center-lock. I 607 cavalli e 750 Nm del boxer 6 cilindri 3.8 litri twin-turbo segnano un incremento di 27 cavalli e 50 Nm sulla Turbo S "liscia", effervescente quanto basta per staccare un 2"9 sullo 0-100 km/h, medesimo riscontro ottenuto dalla Exclusive Series, che prosegue fino ai 200 orari, toccati in 9"6 dallo scatto da fermo e arresta la corsa solo ai 330 km/h (+10 km/h su Turbo S). 

Il Gold Yellow Metallic resta una scelta rimessa al gusto personale, senza alcun dubbio offre il miglior stacco cromatico con le bande sul cofano e sul tetto, porzioni in fibra di carbonio visibile su due elementi interamente in composito. L'ala posteriore ha il profilo del Turbo Aerokit: piano superiore a vista, in fibra, il resto in tinta con la carrozzeria. Differenze di stile che proseguono sul paraurti posteriore, nei terminali di scarico neri e la griglia con cassetto d'aspirazione in fibra di carbonio. Modifiche anche alle minigonne (in fibra di carbonio).

L'assetto di 911 Turbo S Exclusive Series può contare su PASM, sul PDCC e lo Sport Chrono, pacchetti per intervenire sulla dinamica di marcia tutti di serie, come fa parte dello schema tecnico di base l'asse posteriore sterzante e l'impianto frenante con dischi carboceramici e pinze nere con logo Porsche in Gold Yellow. 

Porsche 911 Turbo S, il test in pista a Kyalami

L'appartenenza alla serie Exclusive è sottolineata dalle soglie battitacco illuminate e finitura in carbonio, materiale ripreso sul tunnel centrale e la plancia, accerchiata da rivestimenti in pelle e Alcantara. La prima, forata, doppio strato, sui sedili con cuciture dorate e sigla turbo S cucita sui poggiatesta; la seconda, impiegata per rivestire montanti e cielo dell'abitacolo.

Il prezzo della Exclusive Series sul mercato italiano è stato fissato in 267.868 euro, ai quali sommare 5.612 euro per il set di valigie abbinato. Gli ordini sono aperti da subito.

LA GAMMA PORSCHE E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi