Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Subaru WRX STI Type RA, assalto al Nurbugring

Due proposte firmate Subaru Tecnica International, 500 esemplari la tiratura della WRX specializzata e della BRZ tS ottimizzata nell'assetto

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 giu 2017 (Aggiornato alle 11:54)

Ha nella sigla la missione da raggiungere: RA, Record Attempt. Il tentativo di miglior tempo, al Nurburgring nello specifico, arriverà in estate per Subaru WRX STI Type RA, specializzazione della STI destinata ad arrivare su strada, sul mercato nord americano, a inizio 2018, in 500 esemplari appena. Tanti quanti se ne conteranno di Subaru BRZ tS, rifinita da Subaru Tecnica International, con un'attenzione particolare all'assetto. Due proposte sulle quali il marchio delle Pleiadi rivela i primi contenuti, in attesa di svelare la scheda tecnica completa e, soprattutto, quale tempo varrà sulla Nordschleife. 

WRX STI Type RA guadagna una nuova aerodinamica, dallo splitter in fibra di carbonio al posteriore con ala modificata nel profilo e nei supporti. Le aree sulle quali sono intervenuti in STI comprendono la riduzione delle masse, migliorìe al motore e alle sospensioni. Per trovare le origini della sigla Type RA si deve risalire al 1989 e alla Subaru Legacy del tentativo di record FIA World Speed Endurance Record, battuto con oltre 99.200 km percorsi in 18 giorni e una velocità massima di 220,8 km/h.

Type RA trarrà beneficio dal tetto in fibra di carbonio, dalla rimozione della ruota di scorta, dai cerchi forgiati BBS da 19 pollici, gommati Yokohama Advan Sports. Vantaggi sul peso ai quali sommare i 10 cavalli in più  espressi dal boxer 2.5 litri turbo: 310 cavalli grazie all'aspirazione modificata, una diversa mappatura e uno scarico sportivo. L'assetto vedrà tarature del gruppo molla-ammortizzatore (Bilstein questi ultimi) specifiche oltre a barre antirollio modificate e un'elettronica a controllo della dinamica del veicolo rivista. Cambia anche la rapportatura del cambio, in particolare lo sviluppo metrico della terza, il tutto completato da una leva dalla corsa ridotta. 

La prova di Subaru WRX STI

Brembo firma l'impianto frenante con pinze anteriori monoblocco a sei pistoncini, due per le posteriori. A bordo, i sedili Recaro richiamano l'accostamento bicolore con inserti rossi presente all'esterno, il volante è rivestito in Ultrasuede per maggior grip, l'accesso e avviamento Keyless proposto di serie. 

Cura meno estrema per BRZ

Interventi di affinamento sono quelli proposti da STi per Subaru BRZ tS. "Tuned by STI", il tS che accompagna la coupé con motore boxer 2 litri aspirato. Oltre alla fascia paraurti posteriore modificata, al pacchetto aerodinamico con minigonne e splitter profilati per una migliore gestione dei flussi d'aria, gli accorgimenti vedono un'attenzione speciale riservata al set-up delle sospensioni. Ammortizzatori Sachs con molle elicoidali, telaio irrigidito nella zona anteriore, per incrementare la reattività ai comandi del volante, per la prima volta su BRZ, cerchi da 18 pollici con gomme Michelin Pilot Sport 4 nella misura 215/40 R18. 

Modifiche nascoste, che cedono il posto a un'ala in fibra di carbonio visibilissima. Sarà possibile regolare l'incidenza manualmente, per ottenere diversi livelli di carico aerodinamico. Gli inserti in Cherry Blossom Red caratterizzano il frontale e il paraurti posteriore,  richiami estesi all'interno, sui sedili in Alcantara, sotto forma di profili in pelle. 

LA GAMMA SUBARU E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungando potenza, stile e tecnologia

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi