Nuova Audi A8, debutta il parcheggio autonomo evoluto

Un video anticipa le capacità del Remote Parking Pilot e dà un'anticipazione del design dell'ammiraglia. La presentazione l'11 luglio a Barcellona, in occasione dell'Audi Summit

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 12 giugno 2017, 16:36 (Aggiornato il 12 giugno 2017, 16:53)

Sappiamo come sarà fatta sotto l'abito, quali sviluppi ha seguito il telaio Space Frame. Sappiamo anche come si propone di ridurre consumi ed emissioni e quale ruolo avrà l'ibridizzazione. L'attesa, però, dell'Audi Summit dell'11 luglio prossimo, a Barcellona, è ancora lunga e necessita di ulteriori indizi sui contenuti che avrà nuova Audi A8. Un video non solo anticipa le caratteristiche del parcheggio autonomo, senza guidatore a bordo, funzione sotto l'ombrello della tecnologia AUDI AI (Artificial Intelligence; ndr) e identificata come Remote Parking Pilot, ma offre uno sguardo sul design dell'ammiraglia, sulle linee esterne e parte dell'abitacolo. 

Dell'Audi AI Remote Parking Pilot si intuisce la capacità di individuare uno spazio adeguato al parcheggio ed effettuare in completa autonomia le manovre per posizionarsi. Qualcosa di diverso rispetto ai sistemi di parcheggio "telecomandato" visti sulle ultime Mercedes e BMW, dove l'operazione avviene attraverso la chiave del veicolo e il sitema è pensato per occupare stalli particolarmente stretti, sorvegliando la manovra dall'esterno. 

Il design di nuova Audi A8, invece, conferma il richiamo dei tratti dal concept Prologue. Un anteriore la cui larghezza visiva è enfatizzata dalla calandra, geometrie e spigoli abbinati a quelli dei gruppi ottici e del paraurti. Cofano scolpito, con una certa pulizia, due nervature raccordano parte superiore del Single Frame ai montanti. Al posteriore, invece, fari led con sviluppo da parte a parte, è il tocco di eleganza che serve nel segmento delle berline di lusso. Oltre alla raccordo luminoso si intravede un profilo cromato.

Flash interessanti arrivano anche dagli interni. La plancia anticipa uno sviluppo per linee orizzontali, inserti (in alluminio quelli nel video teaser) a separare la fascia centrale dall'insieme, strumentazione ovviamente virtuale e un originalissimo volante quattro razze. Due classiche, con i comandi multifunzione, due più sottili, leggere e prosecuzione dei profili in alluminio. 

LA GAMMA AUDI E IL LISTINO PREZZI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, il test drive in Toscana del nuovo SUV compatto accessibile

Doppia anima, benzina ed elettrica, un design squadrato dal gusto offroad urbano e un prezzo che punta a scardinare le certezze del segmento

Mazda CX-60 2026, la 3.3 turbodiesel va anche a biodiesel HVO

Il model year del suv - insieme alla CX-80- introduce anche nuovi rivestimenti pregiati interni e migliora la dotazione di Adas, con il Driver Emergency Assist