Audi A8, debutto da star in "Spider-Man: Homecoming"

L'ammiraglia esordirà in azione il 28 luglio a Hollywood: l'11 luglio la presentazione ufficiale a Barcellona

Audi A8, debutto da star in "Spider-Man: Homecoming"

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 13 giugno 2017, 22:01 (Aggiornato il 14 giu 2017 alle 09:34)

Prima al cinema e poi sulle Rambla. Questa la tabella di marcia per il reveal della nuova Audi A8, la ipertecnologica ammiraglia di Ingolstadt. La presentazione del modello è in programma a Barcellona l'11 luglio, ma la nuova generazione sarà anticipata dal grande schermo.

Nello specifico in Spiderman: Homecoming, nuovo episodio della saga dell'eroe Marvel, casa editrice alla quale Audi è sempre stata vicina negli ultimi anni. L'Audi A8 apparirà nel film, cui la première sarà il 28 giugno a Los Angeles.

Prima Hollywood e poi la Catalogna. Nel lungometraggio l'ammiraglia avrà un ruolo preminente. L'Audi A8 sarà l'auto che porterà a spasso il protagonista Peter Parker (Spiderman in abiti borghesi, l'attore Tom Holland) con alla guida Happy Hogan (l'attore-regista Jon Favreau). Si vedrà la silhouette del modello, ma saranno evidenziate anche le potenzialità della guida autonoma. Con alcune scene dove il volante girerà da solo, in pieno self drive. Il pilota automatico nel traffico aiuta anche i supereroi ...

Ovviamente per sapere dati tecnici e tutto il resto non bisognerà sperare in Spiderman, ma aspettare le due settimane e l'evento di Barcellona. Tuttavia il marchio dei Quattro Anelli ha già anticipato alcune informazioni riguardanti scocca e tecnologie di bordo, tra cui figurerà un evoluto sistema di parcheggio automatico

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Byd Atto 2 DM-i, cercasi rivali per il B-suv ibrido plug-in

Byd ha in serbo un'altra novità motorizzata dal sistema DM-i 1.5 litri, stavolta in un segmento ad alta competitività in Europa e senza dirette avversarie

Volvo ES90, l'ammiraglia si fa elettrica

Lusso e tecnologia, ma senza ostentazione. La tre volumi svedese fa le cose in grande