Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Smart vision EQ, il futuro di car sharing e guida autonoma

Prefigura la mobilità urbana nel 2030
Smart vision EQ, il futuro di car sharing e guida autonoma

Francesco ForniFrancesco Forni

30 ago 2017 (Aggiornato il 31 ago 2017 alle 10:23)

Una finestra particolare sul futuro al Salone di Francoforte. Questa è la Smart Vision EQ fortwo. Citycar elettrica a guida autonoma ideata per il car sharing. EQ come la famiglia elettrica voluta da Daimler per i suoi prossimi prodotti mossi da batterie.

L’alimentazione è garantita da una batteria al litio da 30 KWh.La prospettiva, ambientata nel non lontanissimo 2030, è affascinate. Una citycar elettrica sempre in movimento (quando non in carica) in attesa che qualcuno la prenoti. Ovviamente sarà un device, smartphone o i suoi eredi, a chiamare il mezzo.

La Smart Vision EQ farà tutto da sola: non ci sono i comandi manuali come volante, cambio o freni. E quando finisce la carica, la piccola tedesca si reca a una stazione .Un super tassista robot che si attiva dopo la chiamata, ma che può suggerire se accettare o meno altri passeggeri.

La smart mantiene dimensioni speciali. Lunga 2,69 metri, alta 1,53 e larga 1,72. Per guadagnare spazio ha le portiere che si aprono in verticale. Soluzione anche scenografica. Ci sono tutti i sistemi per la guida autonoma. I passeggeri di fatto possono manipolarle solo lo schermo da 24”. Il vetro sul frontale da ben 44 pollici comunica tramite i messaggi con passeggeri e altri. Per smart, indubbiamente, il futuro è oggi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi