Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Model 3 avrà il Ludicrous Mode e le sospensioni intelligenti

Gli upgrade ci saranno entro sei mesi, assieme al dual motor e alla trazione integrale
Tesla Model 3 avrà il Ludicrous Mode e le sospensioni intelligenti

Francesco ForniFrancesco Forni

5 set 2017 (Aggiornato il 6 set 2017 alle 10:14)

La Tesla Model 3 è indubbiamente l'auto più chiaccherata e attesa degli ultimi anni. Il modello indicato come cruciale, decisivo per portare l'auto elettrica a volumi di vendita davvero significativi. Da vera alternativa alle auto benzina e diesel, non da nicchia.

Resterà comunque particolare e diversa da molte altre. Per implementare il modello il piano è entro sei mesi la Model 3 avrà godere le sospensioni intelligenti già montate su Model S e Model X. Come anche il doppio motore e quindi la trazione integrale.

La Model 3 quindi dal grande touchscreen potrà essere alzata o abbassata, ammborbidita o irrigidita. Con il computer di bordo che memorizzerà il percorso e riproporrà l'assetto una volta si dovesse far ritorno. Si tratta di un plus da circa 2.500 dollari che contribuirà a far aumentare il prezzo della compatta.

Al dual motor, opzione che alzerà di molto il prezzo (8-10.000 dollari) sarà abbinato il Ludicrous Mode, che permetterà accelerazioni brucianti. Assicurando alla tranquilla Model 3 uno scatto da supercar, per sorprendere tutti al semaforo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi