Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jaguar E-Type Concept Zero, omaggio elettrico all'icona anni '60

Al Tech Fest 2017 il marchio britannico illustra i piani per il futuro: dal 2020 una versione elettrica per ogni modello della gamma. Presentando un prototipo a zero emissioni dallo stile retrò

Leonardo Iannacci Leonardo Iannacci

7 set 2017 (Aggiornato alle 15:17)

LONDRA. Da qui al 2020 la Jaguar, come molte altre Case, lavorerà per avere una variante elettrica di tutti suoi modelli in gamma: il fine è quello rispettare le sempre più stringenti normative in fatto di emissioni. L’annuncio è stato dato nel corso del Tech Fest 2017 che è in corso di svolgimento in questi giorni a Londra. Un evento che ha esplorato il ruolo che avrà la tecnologia nel processo di trasformazione dell’industria automobilistica su diversi piani: le energie alternative, la robotica, la propulsione elettrica ad alte prestazioni, l’immancabile self-driving e tutti quei dispositivi hi-tech che, un domani, saranno applicati alle auto che guideremo tutti i giorni.

Come eccitante testimonial di questa strategia elettrica della Casa di Coventry, al Tech Fest fa bella mostra di sè un’affascinante concept ispirata, stilisticamente alla E-Type, la coupé Jaguar degli anni ‘60-‘70. Automobile che Enzo Ferrari definì, nel 1961, “la più bella sportiva in circolazione”. Il prototipo ribattezzato E-Type Concept Zero, che sarà esposto anche sullo stand Jaguar dell’imminente Salone di Francoforte, è spinto da un propulsore elettrico montato centralmente, vicino alle batterie che sono disposte più avanti, sotto il lungo cofano della sportiva. L’autonomia complessiva è di 270 chilometri, lo scatto 0-100 avviene in 5”5. Un bel modo davvero per coniugare lo splendido passato Jaguar con il futuro sempre più tecnologico e “pulito”.

Ma il programma elettrico della Jaguar non è stata l’unica novità di questo interessante Tech Fest londinese, presentando un’altra suggestiva concept denominata Future Type che ha, al posto del volante tradizionale, una cloche. Dispositivo che non vuole essere soltanto un volante: innanzitutto, oltre ad avviare l’automobile e, ovviamente, a consentire di guidarla, è staccabile e, poi, può essere estratto dalla plancia ed essere portato a casa.

Nell’evenienza, lo si può anche spostare su un’altra vettura di famiglia, visto che Sayer porta con sè tutta una serie di informazioni legate alla guida e non solo. Questo ingegnoso dispositivo, difatti, è dotato di Intelligenza Artificiale e può fungere anche da compagno di... vita. Caratterizzato da un design minimalista è dotato di comandi vocali e tasti a sfioramento, è in grado di collegare il suo proprietario on-demand a uno speciale service-club che, tra gli altri servizi, offre la possibilità di condividere la propria auto con altriutente della comunità. Abbiamo un appuntamento la mattina dopo e temiamo di ritardare? È possibile comunicarlo vocalmente a Sayer che, da solo, calcola il timing della sveglia per il giorno successivo, imposta il tragitto che l’auto dovrà fare una volta applicata la cloche alla plancia, studia la miglior guida assistita per evitare il traffico intenso ed è in grado di indicare persino il percorso visivamente più godibile.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi