Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo, ecco i modelli in arrivo fino al 2022

Il rumor arriva dagli USA e Automotive News: Auto l'aveva anticipata a febbraio ....
Alfa Romeo, ecco i modelli in arrivo fino al 2022

Francesco ForniFrancesco Forni

18 set 2017 (Aggiornato il 19 set 2017 alle 09:51)

Alfa Romeo Giulia Coupé, o Giulia Sprint? L'ipotesi che Auto aveva avanzato a febbraio, pare più che verosimile. Anzi la più prossima per l'ampliamento della gamma del Biscione.

Ovvero una granturismo due porte derivata dall’attuale Giulia e costruita sulla medesima base meccanica: pianale “Giorgio”, layout a trazione posteriore con albero di trasmissione in carbonio, motori 4 cilindri turbo benzina e diesel da 2.0 e 2.2 litri rispettivamente, con l’immancabile versione Quadrifoglio V6 2.9 litri da 510 cv al top di gamma. Relativamente facile da costruire.

La carrozzeria della Coupé (o Sprint) sarebbe leggermente più lunga e ribassata rispetto alla Giulia. Ma la fisionomia resterebbe identica. Una concorrente diretta per BMW Serie 4, Audi A5 e Mercedes C coupé.

In scia a questo ragionamento è arrivata l’ipotesi formulata dall’autorevole Automotive News, a firma di Larry P. Vellequette, il reporter che segue in USA, direttamente da Detroit, Fiat Chrysler Automobiles. La Giulia due porte è attesa per fine 2018, secondo gli americani.

Ecco la sintesi del programma dei prossimi modelli.

4C e 4C Spider. Non sono pianificati cambiamenti fino al 2021.

Giulia. Il lancio ritardato al 2016 potrebbe spostare il primo restyling al 2020.

Stelvio. Refresh di stile e tecnologico dovrebbe arrivare nel 2021.

Ammiraglia. I progetti sono stati ritardati. La potenziale protagonista di Audi A6 e BMW Serie 5 potrebbe vedere la luce nel 2021.

Coupé. La granturismo media, derivata dalla Giulia e concorrente di Audi A5 e BMW Serie 4 è annunciata a fine 2018.

Grande SUV. Il crossover di lusso (anche) da 7 posti è pensato per gli USA e per la Cina. Ma non ha ancora una data certa.

Le compatte. Giulietta e MiTo sono nel limbo. La seconda uscirà di scena. La prima potrebbe rimanere, se non sostituita (di sicuro almeno affiancata) da un SUV compatto del segmento B. Si tratta di vetture strategiche per l'Europa, non per gli USA.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi