Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Citroen C4 Cactus, cambiamento alla radice

A soli tre anni dal debutto Citroen cambia radicalmente la crossover, che diventa meno avventurosa e più cittadina e composta. Il debutto sul mercato a inizio 2018

Leonardo IannacciLeonardo Iannacci

26 ott 2017 (Aggiornato alle 17:21)

PARIGI. Cambia la Cactus. E lo fa in modo radicale dopo tre anni scarsi di commercializzazione. Addio air-bumps, addio allo stile “on the road” che aveva stupito al momento della comparsa sul mercato, a fine 2014, di quella che è stata considerata l’erede della storica 2CV.

E addio a quell’aria rustica che caratterizza il modello ancora in listino. La nuova Cactus si è molto imborghesita e ha connotati assai più tradizionali, con le fiancate stilisticamente pulite, laddove gli air-bumps sono diventate ora piccole strisce di plastica nella zona inferiore delle porte. In generale è cambiato il design, meno audace, meno estremo e più cittadino, con i fari posteriori (anch’essi a Led) più grandi e con novità tecniche, come l’arrivo di un nuovo cambio automatico a sei marce EAT6 e, nell’abitacolo, sedili dal disegno inedito.

Lunga 4,17 metri e con un passo di 2,60, la Cactus che arriverà sul nostro mercato a inizio 2018 - poi seguita dalla C3 Aircross a fine anno - presenta un aspetto generale ora più slanciato. Conserva il Dna della berlina hatchback e compatta ma è più elegante e ricercata dell’attuale che resta in listino sino all’arrivo dell’attuale che andrà in pensione dopo soli tre anni di vita. Oggettivamente pochi in un mercato dell’automobile che valuta in 4-5 anni la vita media di un modello.

La nuova Cactus, sulla quale debuttano in Europa le confortevoli sospensioni con smorzatori idraulici progressivi, ha una gamma motori inizialmente ristretta. Si va dai benzina tre cilindri Puretech 1.2 da 82, 100 e 130 cv al diesel 1.6 BlueHDI da 100 cv che sarà poi seguito dalla più potente versione da 120 cv. Cinque, infine, i livelli di allestimento (normale, Metropolitan Red, Wilde Grey, Hype Grey e Hype Red, che prevede anche i rivestimenti di nappa e Alcantara).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi