Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Aston Martin Vantage, rivoluzione inglese

Debutta con il motore V8 twin-turbo da 510 cavalli, prime consegne dal secondo trimestre 2018. Stile e interni radicalmente diversi

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 nov 2017 (Aggiornato alle 15:20)

Cambio generazionale più netto non poteva esserci, nel passaggio alla nuova Aston Martin Vantage. Stilemi annunciati dalla DB10, linee che si fanno tese, specialmente sul frontale, dove la rivoluzione arriva con la calandra Aston Martin abbassata fino a raccordarsi con lo splitter. Si intravedono richiami della hypercar Vulcan, mentre i gruppi ottici a led sono tra i pochi dettagli che conservano ancora il ricordo delle linee morbide. Appuntamento al secondo trimestre del 2018, quando arriveranno le prime consegne della Vantage V8. 

Telaio in alluminio, rispetto alla DB11 la lunghezza si accorcia di 28,4 centimetri, 10 in meno nel passo, rispettivamente per 4 metri e 46 centimetri e 2 metri e 70 centimetri; una parentela che non rinuncia a offrire l’unicità di elementi strutturali (il 70%) dedicati. Le forme  della carrozzeria molto più attillate si abbinano a una cura dell’aerodinamica mai così sviluppata su una Aston Martin, anticipano i tecnici. Fondo piatto per alimentare al meglio il diffusore, di aria pulita e priva dei disturbi generati dalle ruote, flussi separati e gestiti attraverso le aperture dietro i passaruota anteriori e posteriori, su una coda che brilla per la sottolineatura data allo spoiler attaverso il raccordo luminoso tra i fari a led.

Diffusore e derive in tinta carrozzeria saranno un optional, come i cerchi in lega forgiati, alternativa al set da 20 pollici di serie. Dichiara 1.530 kg a secco nella configurazione più leggera, masse ripartite  50:50 sui due assi: motore V8 twin-turbo 4 litri posizionato più in basso e accentrato possibile, entro il passo, cambio ZF 8 marce automatico in blocco al posteriore, dove debutta il differenziale a controllo elettronico.

Motore di origine Mercedes-AMG, sviluppa 510 cavalli e 685 Nm, numeri in grado di portare la nuova Vantage fino ai 314 km/h e in 3”6 da zero a 100 km/h. Gli interventi Aston Martin si sono concentrati sull’aspirazione, lo scarico e la gestione elettronica del propulsore, per assicurare un timbro e comportamento in linea con la storia del marchio.

Lo schema tecnico segnala anche sospensioni adattive Skyhook con tre profili di utilizzo (Sport, Sport Plus e Track), servosterzo elettrico con demoltiplicazione variabile – 2,4 giri di volante lock-to-lock – e impianto frenante con dischi in acciaio, da 400 mm di diametro all’aventreno e 360 mm al retrotreno.

Ai radicali cambiamenti stilistici della carrozzeria si abbina la rivoluzione proposta all’interno. Un ambiente molto più moderno, per accostamento dei materiali e forme movimentate della plancia; svetta l’infotainment con schermo da 8 pollici, insieme alla consolle sul tunnel che raggruppa i pulsanti del cambio automatico intorno all’accensione e i tasti secondari. Il sedile del guidatore è posto 10 millimetri più in basso e, a richiesta, si potranno avere sedili e volante sportivi con lo Sport Plus Collection. Pelle e Alcantara sono i materiali d'elezione per la Vantage nella proposta standard, da personalizzare ricorrendo alle diverse varianti di pelle e al pacchetto con inserti in fibra di carbonio. 

Il prezzo di nuova Vantage V8 è stato fissato in 154 mila euro, indicazione relativa al mercato tedesco.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungando potenza, stile e tecnologia

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi