Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ares Project Panther, incrocio di razza tra Ferrari e Lamborghini

L'atelier modenese Ares farà rivivere il mito De Tomaso, grazie a un team ex Ferrari e la base tecnica della Huracan

Francesco ForniFrancesco Forni

12 dic 2017 (Aggiornato il 13 dic 2017 alle 09:58)

La Pantera della De Tomaso senza dubbio è stata una supersportiva iconica. Il marchio stesso, nonostante il fallimento nel 2012, ha sempre avuto un posto speciale nel cuore degli appassionati.

Un'auto e un Casa speciali, radicati in Italia, a Modena: la terra dei motori. Il mito del bolide col V8 sotto il cofano uscito dalla matita di Tom Tajarda rivive nella Ares Design Project Panther, che potrebbe arrivare sulle strade per la fine del 2018.

Ares è un'azienda anch'essa modenese, specializzata in personalizzazioni. Produce auto speciali, su richiestam e come logo ha Ares (Marte, il dio della guerra) raffigurato con il classico elmo ellenico. E' composta da una sorta di Dream Team con origini chiaramente corsaiola. Infatti c'è parecchia Formula Uno, targata Cavallino Rampante, nella nascita questo bolide. Non solo per le radici nella Motor Valley dell'azienda. Il CEO è Dany Bahar, già dirigente nella Toro Rosso, poi direttore commerciale in Ferrari prima di approdare in Lotus, ancora come CEO. Il responsabile tecnico della Ares è Andrea Galletti, F1 race team vehicle engineer in Ferrari, capo delle operazioni ai box a fine anni '90 e poi anche in Pagani.

La Project Panther di Ares riporta in chiave moderna gli stilemi che hanno reso unica la De Tomaso Pantera. I fari anteriori a scomparsa, il profilo, le tre lamelle dietro ai vetri laterali. Mihai Panatescu ha seguito lo stile e la base tecnica è di prim'ordine. Sotto il vestito c'è il telaio della Lamborghini Huracàn. E molto probabilmente sarà il V10 aspirato di 5.2 litri il motore della sportiva, attesa agli ultimi ritocchi di aerodinamica, ai crash test conclusivi e alle rifiniture prima della produzione. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungendo potenza, stile e tecnologia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi