Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW M2 Competition, arriva la piccola peste da 400 cv

Avrà in dote il biturbo delle M3 e M4, con circa una ventina di cavalli in meno

BMW M2 Competition, arriva la piccola peste da 400 cv

Francesco ForniFrancesco Forni

2 gen 2018 (Aggiornato il 3 gen 2018 alle 08:37)

Una piccola peste di BMW è in rampa di lancio. Si tratta della M2 Competition, versione vitaminizzata e non solo della sportiva compatta di Monaco di Baviera. Gli ultimi rumors ne accreditano la presentazione già a primavera. Forse non a Ginevra, più probabilmente ad aprile in occasione del Salone di Pechino. Cambierebbe poco, in estate dovrebbe già essere disponibile in concessionaria.

Bmwblog, storicamente informato riguiardo le anteprime del Marchio, ha ipotizzato che non sarà più usato il motore N55, ovvero il 6 cilindri di 3 litri che eroga 365 cavalli. La M2 Competition sarebbe pronta per adottare l'S55, sempre sei cilindri in linea, biturbo e soprattutto motore delle altolocate M3 e M4. La "piccola" beneficerebbe di una versione con qualche decina di cavalli in meno, ma poco cambia nella sostanza. Gli interessati a una sportiva estremamente prestazionale e di dimensioni più contenute rispetto a una segmento D, troverebbe pane per i suoi denti.

La potenza indicata è di 405 cavalli, che sono circa il 10% in più rispetto alle M2 "normali". Che potranno essere scatenati da un cambio a doppia frizione a sette rapporti o da un manuale a sei marce. L'aumento di potenza comporterà anche un potenziamento e una maggiore efficienza da parte di freni e sospensioni. Attese anche nuove tonalità per la carrozzeria esterna, quali la Silver Hockenheim e la Sunset Orange.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari 849, la tecnologia: FIVE, aero attiva e ritorno ai tasti fisici

La nuova supercar ibrida del Cavallino porta all’estremo la sua tecnologia, ma torna sui suoi passi sui comandi touch per seguire le indicazioni dei clienti

Toyota Corolla 2026, il volto Prius debutta in Cina: sarà anche per l'Europa?

Un sostanziale restyling interessa un modello storico, commercializzato fuori dall'Europa anche con carrozzeria Sedan 4 porte
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi