Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Seat verso l’ibrido: la prima plug-in sarà a marchio Cupra

Il nuovo marchio sportivo di casa Seat sarà anche rampa di lancio per la prima ibrida plug-in

Seat verso l’ibrido: la prima plug-in sarà a marchio Cupra

Francesco CollaFrancesco Colla

26 feb 2018 (Aggiornato alle 15:17)

BARCELLONA. Connettività 5G per la guida autonoma, nuove app (vedi Shazam) integrate con l’infotainment ma anche ibrido. Al Mobile World Congress 2018, Seat “cala parecchie briscole”, per usare una metafora del presidente Luca De Meo. 

Fresco della presentazione del nuovo marchio Cupra, espressione sportiva della casa spagnola, ma anche incubatore di nuove tecnologie che successivamente verranno integrate anche sui modelli Seat. A partire dall’ibrido plug-in, che arriverà nel 2020. De Meo non anticipa su quale modello, “ma non sarà una sedan”.

Né una vettura già sul mercato o in procinto di uscire, come il Suv Tarraco in procinto di debuttare al Salone di Ginevra. Un inedito dunque, probabilmente una crossover. Compimento di un lungo processo iniziato nel 2013 con la concept car Leon Verde, prototipo di ibrida alla spina con motore 1.4 TSI da 122 cavalli abbinato a un propulsore elettrico da 102 cv. In attesa della prima elettrica, già annunciata da De Meo nel 2017 proprio al MWC, prevista per la fine del decennio. E che avrà un'autonomia di molto superiore ai 400 km.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi