Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Serie 8 Coupé, prestazioni e lusso Sarthe...oriale

Presentazione ufficiale a ridosso del via della 24 Ore di Le Mans, nella quale correrà M8 GTE. Svelati i primi dettagli di BMW M850i xDrive. In futuro non sono da escludere i motori V12 e 4 in linea

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

14 mag 2018 (Aggiornato alle 17:44)

Il momento centrale della Super Stagione del WEC per il debutto in prima mondiale. BMW sceglie la vigilia della 24 Ore di Le Mans, sceglie il prossimo 15 giugno sul circuito de La Sarthe, per svelare Serie 8 Coupé. Ritorno del marchio nel campionato endurance dopo 7 anni di assenza, il ritorno nella Classe GTE, con M8. Su strada, sarà la rievocazione di un numero che, negli anni Novanta, ha rappresentato l'ultimo passo nel segmento delle grandi coupé di lusso. Non solo una data, un appuntamento, il ribadire come lo sviluppo della BMW M8 GTE e del progetto stradale abbia compiuto molti passaggi dello sviluppo a braccetto.

Dal concept svelato lo scorso anno a Villa d'Este, BMW Serie 8 Coupé cambia aspetto, si normalizza l'avantreno, il doppio rene rientra nei canoni dimensionali classici e i gruppi ottici pure. Ridotta l'ampiezza della griglia, estesa quella dei fari, a matrice di led. Tra le anticipazioni legate agli interni, scopriremo una nuova strumentazione completamente virtuale e configurabile, l'impostazione della console centrale rivista. Poi c'è la tecnica, di un'ammiraglia che si trasforma in coupé di lusso e una necessità: saper appagare al volante. Il vertice dell'offerta verrà toccato con BMW M850i xDrive, motore 4.4 litri twin turbo, un V8 da 600 e più cavalli, accoppiato alla trazione quattro ruote motrici xDrive, cambio automatico, differenziale a bloccaggio controllabile. Primi dati supportati dall'ufficialità, come la presenza dell'asse posteriore sterzante Integral Active Steering, le sospensioni pneumatiche con sistema di stabilizzazione del rollio e taratura BMW M.

La gamma Serie 8 Coupé è attesa con una composizione di unità 8 e 6 cilindri, in futuro le indiscrezioni sostengono la presenza anche di un V12 da 6.6 litri e, all'estremo opposto, di un quattro cilindri che sia motorizzazione d'accesso.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi