Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault, tempo di crossover coupé: dalla Russia con amore

Al Salone di Mosca Renault annuncia il lancio di un prodotto di segmento C. Da concept a prodotto di serie, verrà assemblato in Russia ed esportato globalmente. Gli indizi puntano verso un crossover-coupé
Renault, tempo di crossover coupé: dalla Russia con amore

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 giu 2018 (Aggiornato il 28 giu 2018 alle 10:32)

Siamo al “cosa bolle in pentola”, propiziato da un teaser che lascia ben sperare ma offre poche soddisfazioni in termini di informazioni utili. Sì, sarà un crossover di segmento C, la novità che Renault svelerà al Salone di Mosca il 29 agosto. E sarà anche un modello globale. Partire dalla Russia per una commercializzazione estesa ad altre aree, Vecchia Europa inclusa, verosimilmente.

L’individuazione dell’impianto moscovita, nel quale viene prodotto Renault Kaptur, ha aperto la strada a previsioni di un modello che svilupperà in senso più sportivo il suv che, nell’Europa occidentale, è Captur. Differenze non solo ortografiche, ma sostanziali. Poiché Kaptur è quasi una Kadjar per dimensioni, risultando 21 centimetri più lunga di Captur, nonché più larga e alta: 4,33 metri di lunghezza, 1,81 in larghezza, per 1,61 d’altezza e 2,67 metri di passo.

Verrà esposto sotto forma di concept car, il nuovo crossover compatto. Svela un frontale interessante, fatto di una fascia aggressiva tra calandra e fari, l’evoluzione dello stile di Renault Megane, restando nel segmento C ma dalla prospettiva berlina.

Sarà un crossover dalla linea coupé, un esercizio raro da parte di marchi generalisti. Su mercati specifici si conta Mazda CX-4, ad esempio, in Europa un'eventuale Kaptur Coupé rappresenterebbe un genere praticamente unico, con forme comunque molto diverse da Toyota C-HR, probabilmente l'esercizio che più si avvicina all'idea di crossover coupé compatto.

Arricchirebbe l’offerta Renault con carrozzeria suv, attualmente declinata in Captur nel segmento B, Kadjar nella fascia compatta e Koleos tra le proposte di segmento D.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin Vantage S prova a rispondere alla Ferrari Amalfi

La granturismo inglese sfoggia la sua versione di punta, la più potente con 680 cavalli. Debutta a pochi giorni di distanza dal rinnovamento della Ferrari Roma

Nuova Jeep Compass 4xe, specializzata in fuoristrada

Dalla trazione integrale alle soluzioni di stile, passando per materiali dei rivestimenti interni a prova di off-road e uso intenso: così Jeep rilancia il 4xe
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi