Temi caldi

Volkswagen T-Cross, le prime immagini ufficiali

Il suv urbano arriverà in autunno. Emergono i primi particolari, dalle dimensioni al look, fino alla soluzioni tutta flessibilità destinate agli interni

Volkswagen T-Cross, le prime immagini ufficiali

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 3 luglio 2018, 13:01 (Aggiornato il 3 luglio 2018, 13:24)

Sarà il quinto suv della gamma. Sarà urbana. Sarà più piccola di T-Roc. Sarà svelata in autunno. Adesso, di Volkswagen T-Cross, sappiamo anche un po’ di più. Che look avrà, ad esempio. Primi bozzetti, dal tavolo da disegno a vernissage virtuale, aspettando l’anteprima dal vivo che avverrà tra pochi mesi.

Nasce sul pianale MQB della Polo ma dalla Polo va decisamente più là sul design. La versatilità del progetto è l’elemento essenziale per un suv che misurerà 4,10 metri in lunghezza. Coda che dovrà offrire un portellone ampio e regolare nell'apertura, non senza un aspetto ricercato all'esterno. Il teaser diffuso da Volkswagen svela fari a tutta larghezza, stratagemma per amplificare visivamente la presenza dell'auto, scalfature e spigoli utili a dare dinamismo, al posteriore come lungo la fiancata.

Dal frontale era logico attendersi l’evoluzione delle forme viste su T-Cross Breeze Concept. Oltre alla calandra allineata ai fari, si contano proiettori sdoppiati posti sul paraurti. Andrà a sfidare un segmento B dei suv molto affollato e dal potenziale di crescita tra i più elevati nei prossimi anni. Sono modelli nei quali si cerca la compattezza delle dimensioni ma un po’ di spazio in più a bordo rispetto alle berline utilitarie, la posizione di guida alta e un aspetto da suv importante, pur essendo Volkswagen T-Cross – come la quasi totalità dei progetti rivali – un modello con trazione esclusivamente due ruote motrici.

L’Europa rappresenterà il mercato centrale, sebbene da Wolfsburg abbiano confermato l’offerta anche in Sud America e sul mercato cinese. Massima flessibilità la parola d’ordine legata agli interni, tradotta in una soluzione furba: i sedili posteriori scorrevoli, così da incrementare lo spazio destinato alle gambe dei passeggeri posteriori, oppure, incrementare il volume di carico nel bagagliaio conservando la configurazione 5 posti.

Di serie, T-Cross, avrà sistemi di assistenza alla guida come il Front Assist a monitorare sul rischio di collisioni frontali e il Lane Assist, occhio vigile sul cambio involontario di corsia. Non è da escludere che Volkswagen realizzi un evento di lancio del suv nelle giornate del Salone di Parigi, stand di Porte de Versailles dai quali sarà ufficialmente assente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Seat, ventata di novità per Ibiza e Arona

La Casa spagnola aggiorna nello stile e nelle dotazioni le sue vetture di punta

Mini Paul Smith Edition, l'icona britannica incontra il design d'autore

L'edizione speciale segna il debutto all'interno della nuova famiglia MINI e trasferisce l'iconico linguaggio di design di Paul Smith sulle varianti MINI Cooper 3 porte, 5 porte e Cabrio