Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault Arkana concept, svolta crossover-coupé

Da Mosca ai mercati asiatici, il nuovo crossover globale Renault richiama soluzioni diverse per stile e tecnica: un po' berlina, un po' coupé e con altezze da suv per sfruttare le quattro ruote motrici

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 ago 2018 (Aggiornato alle 13:02)

Esprime il concetto quasi da esatta definizione di vocabolario, Renault Arkana. Il crossover, in origine, come modello che sta “a metà”, intermedio tra la berlina e il fuoristrada. Ecco, da Mosca, prima uscita al Salone internazionale nelle vesti di concept, assai relative visto lo stato pressoché definitivo del design esterno, Arkana si propone come modello unico nel panorama del segmento C dei marchi generalisti. Dal 2019 verrà commercializzato in Russia, poi toccherà al mercato asiatico, seconda tappa di un’espansione globale che, al momento, non rivela le altre aree di diffusione del coupé-crossover.

Quattro porte e un ampio portellone posteriore, fiancata da fastback rialzata (e parecchio). L’altezza da terra e la possibilità di dotare Arkana delle quattro ruote motrici ne fanno un prodotto versatile. Così, il mix di carrozzeria, soluzioni tecniche, stile, è una commistione tra berlina all-road, suv e coupé quattro porte.

I dettami di stile, di un progetto immaginato dal team Renault Russia, si allineano alla gamma della Regie, partendo dal taglio dei fari e l’impostazione del frontale. Proiettori full led sul concept, che poggia su cerchi da 19 pollici e sviluppa un’altezza da terra importante, insieme alle protezioni in plastica rigida il richiamo più chiaro alle capacità di tout-terrain.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi