Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault Kadjar, turbo restyling a ritmo di 1.3 e Blue dCi

L'aggiornamento del suv di segmento C coinvolge soprattutto l'offerta di motorizzazioni benzina e Diesel nonché il rinnovamento degli interni: infotainment, climatizzazione, materiali, sedili, così si rilancia a 3 anni dal debutto

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 set 2018 (Aggiornato il 21 set 2018 alle 18:36)

Completa la formazione, si aggiorna seguendo le orme della famiglia Megane e Scenic, Renault Kadjar restyling 2018. A tre anni dal debutto sul mercato il suv compatto introduce ritocchi marginali sullo stile esterno, a cominciare dai rinnovati fari anteriori, con luci diurne a led ispirati dalla C sviluppata su Megane, senza sconfinare, tuttavia, sul paraurti. Cambia la calandra, un po’ più ampia e un po’ più cromata, come le cornici intorno ai fendinebbia, ora a led anch’essi, al pari dei fari posteriori. Poi, nuove colorazioni, nuovi disegni dei cerchi in lega, un paraurti posteriore rinnovato con l’inserto cromato.

Per apprezzare al meglio le novità di Kadjar 2018, però, è necessario alzare il cofano. Due unità motrici per quattro livelli di potenza e due trasmissioni. Il nuovissimo turbo benzina 1.3 litri è stato introdotto in casa Renault da Scenic, sul suv compatto sviluppa 140 cavalli e 240 Nm nello step base, abbinabile al cambio manuale o doppia frizione, sono 160 cavalli e 260 Nm i valori, invece, della specifica manuale più potente, con l’EDC in grado di spremere ulteriori 10 Nm.

Capitolo Diesel. Qui i Blue dCi ruotano intorno all’1.5 litri già noto, in versione rivista: 5 cavalli e 10 Nm in più portano i valori a 115 cavalli e 260 Nm. Andrà a listino con trasmissione manuale, in una seconda fase sarà possibile prenotare l’EDC. La motorizzazione Diesel più potente sarà l’1.7 litri Blue dCi da 150 cavalli e 340 Nm, un incremento di 20 cavalli sul precedente 1.6 litri dCi: sarà abbinabile esclusivamente alla trasmissione manuale, due o quattro ruote motrici, schema quest’ultimo completo di blocco del differenziale.

Quattrocentocinquantamila unità dopo (quelle vendute dal lancio), Renault Kadjar 2018 cambia registro anche all’interno. Più punti d’illuminazione diffusa – dal vano davanti la leva del cambio ai pannelli porta – un infotainment R-Link 2 con schermo da 7 pollici capacitivo, completo di Apple CarPlay e Android Auto, nonché prese Usb (due) a disposizione dei passeggeri posteriori, che avranno anche una coppia di bocchette del clima. Impianto di climatizzazione modificato nei comandi, migliora la qualità percepita con i pomelli dal display integrato.

I vani portaoggetti sul tunnel centrale offrono più spazio e l’ambiente potrà personalizzarsi con rivestimenti in Alcantara, optional (di serie sull’allestimento Black Edition). Il comfort a bordo passa anche da sedili riprogettati, con un incremento del contenimento in curva e una diversa imbottitura, oltre a presentare un supporto estendibile per le gambe.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi