Jeep Gladiator, pick-up stile Wrangler

Sarà presentato al Salone di Los Angeles: design ispirato alla mitica fuoristrada
Jeep Gladiator, pick-up stile Wrangler

Francesco ForniFrancesco Forni

15 nov 2018 (Aggiornato il 16 nov 2018 alle 07:54)

Jeep Gladiator sarà il nome del pick-up Jeep, che esordirà al Salone di Los Angeles. Sarebbe dovuto rimanere segreto, ma una “svista”, forse astutamente premeditata, ha fatto arrivare la prima immagine, alcuni dati tecnici e il nome sul sito stampa di FCA USA. Sono spariti nel giro di poco tempo, comunque sufficienti a far girare l’informazione a livello globale.

Pareva che il nome del “Pick-up Truck” di Jeep dovesse essere Scrambler. Ma per l’ingresso nella categoria di vettura più apprezzata e venduta negli States è stato scelto l’ancora più aggressivo Gladiator.

Un mezzo strategico, che rimane comunque profondamente ispirato, condividendone il pianale,  a Wrangler e Wrangler Unlimited. Sarà offerto sia con copertura del cassone morbida o rigida.

Disponibili gli allestimenti Sahara e Rubicon, la trazione integrale e il cambio manuale o automatico a 8 marce. Il motore sarà il V6 benzina di 3.6 litri Penthastar, che nel 2020 dovrebbe essere affiancato da un 3 litri turbodiesel.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyunday Ioniq 9, come va l'ammiraglia elettrica regina del benessere

Fino a 620 km di autonomia, 428 cavalli, comfort da prima classe e tecnologia di livello superiore

DS N°4, la francese premium si rinnova: cosa cambia e come va

Ibrida mild, plug-in e full electric, ma arriverà anche Diesel: la DS N°4 porta tante novità di design, tecnologia e non solo