Temi caldi
A pochi giorni dal debutto al Salone di Los Angeles, emergono nuovi indizi sul crossover urbano, che sfoggerà un motore turbo benzina 1.6 litri e una variante dedicata all'impiego sugli sterrati: X-Line
Fabiano Polimeni
22 nov 2018 (Aggiornato alle 15:57)
I tanti volti di nuova Kia Soul 2019 iniziano a rivelarsi. Un crossover che farà della marcata personalizzazione stilistica una delle caratteristiche più rilevanti, come traspare dai teaser diffusi dalla casa. Montanti anteriori neri, possibilità di tetto a contrasto in diverse colorazioni, come l’inserto posteriore a chiudere la linea dei finestrini e definire la linea del tetto.
Nuova Soul avrà anche un frontale completamente rivisto, come abbiamo già anticipato sulla scorta degli avvistamenti dei muletti di sviluppo. La silhouette è chiara quanto basta per apprezzare il diverso andamento del cofano, spiovente in punta, bordo sotto il quale, al Salone di Los Angeles, scopriremo la fascia di luci diurne a led a tutta larghezza, abbinata ai proiettori principali poco più in basso.
Le anticipazioni dei contenuti che andranno a bordo mostrano parte della plancia, al centro, dominata dallo schermo dell’infotainment. Accanto a quel che raccontano le immagini, emergono dettagli sulle varianti che Kia Soul presenterà al debutto sul mercato. Negli USA verrà commercializzata con motore 2 litri benzina aspirato e turbo benzina 1.6 litri, quest’ultimo atteso anche in Europa, con i suoi 177 cavalli. E' destinata a essere l’unità abbinata alla versione sportiveggiante, la GT-Line, sigla già proposta da Kia su altri modelli nel Vecchio Continente. Confermata la presenza del cambio doppia frizione 7 marce tra le alternative di trasmissione optional.
La novità riguarda la presenza di una Soul X-Line che esplorerà il lato di crossover dalle velleità fuoristradistiche. I rumours che hanno accompagnato lo sviluppo del modello hanno sostenuto la tesi di una trazione integrale all’esordio con la nuova generazione: diverrebbe il complemento ideale di una variante più alta da terra e dall’aspetto caratterizzato per l’off-road.
Quanto alla Soul elettrica, adotterà il pacco batterie da 39 kWh di e-Niro, configurazione destinata a garantire oltre 300 km di autonomia. Negli USA, la variante elettrica sarà disponibile nella prima metà del 2019.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90