Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Opel Zafira Life, a tutto spazio. Elettrica nel 2021

Da febbraio su strada la proposta Zafira rivista in chiave Life: tre diverse lunghezze, due varianti di passo. Interni configurabili da 5 fino a 9 posti e curati nei materiali e dotazioni. E' il prototipo della perfetta navetta passeggeri

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 gen 2019

Strizza l’occhio a chi ricerca spazio (tanto) e versatilità, nuova Opel Zafira Life. Lo fa con soluzioni pratiche come le portiere laterali scorrevoli elettricamente e azionate da gesture, un movimento del piede al di sotto della soglia d’accesso e si rivela un abitacolo comodo e curato.

Interni in pelle sul top di gamma, allestimento Lounge pensato per i clienti che apprezzano gli spostamenti nel massimo comfort possibile, fatto di funzione massaggio sui sedili riscaldabili, salottino posteriore con 4 sedute contrapposte, presa da 230v e tavolino ripiegabile. Non manca il tetto panoramico. 

A richiesta, i sedili in pelle caratterizzano molteplici configurazioni interne, dai 5 posti agli 8 posti, con le alternative 6 e 7 posti. Zafira Life sa essere navetta ideale per il tragitto hotel-aeroporto come anche un monovolume dalle dimensioni contenute. Con la Zafira classica, 7 posti, non ha nulla da spartire, semmai per filosofia e progettazione si avvicina ad altri van passeggeri del gruppo PSA.

Tre “taglie”, da small a large, due lunghezze del passo, così andrà ad attaccare il mercato, dal prossimo febbraio, dopo il lancio in anteprima a Bruxelles, il 18 gennaio. Si parte dai 4 metri e 60 centimetri di Zafira Life Small, con un passo di 2 metri e 93 centimetri nel quale ospitare fino a 9 passeggeri su tre file di sedili.

Nelle proposte Medium e Large il passo diventa di 3 metri e 28 centimetri, cresce la disponibilità di centimetri per le gambe in seconda e terza fila, così come il volume utile di carico. Dai 1.500 litri di Zafira Life Small si passa ai 4.500 litri al tetto della Zafira Life Large e 1 tonnellata di carico massimo.

Gli ingombri esterni del monovolume non superano i 190 centimetri in altezza, dettaglio favorevole per l’accesso a garage sotterranei. Accento posto sul trasporto passeggeri, con Zafira Life, che sa essere, all’occorrenza, van in grado di trasportare anche oggetti molto lunghi, fino a 3 metri e mezzo, abbattendo il sedile anteriore del passeggero.

La tecnica che si nasconde sotto gli stilemi Opel – a proposito, interessante il trattamento della calandra con singolo baffo ed esteso sui fari, potrebbe interessare prossimi restyling di modelli come Insignia – è quella di altri modelli di casa PSA e comprende il sistema IntelliGrip per massimizzare l’aderenza sui fondi scivolosi, fino alla proposta di Zafira Life 4x4, trasformazione quattro ruote motrici operata da Dangel.

Al debutto su strada con motori termici seguirà il lancio della versione elettrica a batterie, in programma nel 2021. Fino ad allora, ancora 8 novità di prodotto in serbo da Opel, la prossima, attesissima, con la nuova Corsa.

L’offerta multimediale e di sistemi di assistenza alla guida di Zafira Life comprende un infotainment da 7 pollici di tipo touch, con connettività Android Auto e Apple CarPlay, la presenza di telecamere posteriori di parcheggio, la navigazione 3D con informazioni in tempo reale nel modulo Opel Connect, completo del collegamento diretto con l’assistenza e la chiamata d’emergenza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi