Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford Focus ST wagon: Diesel o EcoBoost sportiva vera

EcoBoost da 280 cavalli la vera proposta sportiva, EcoBlue Diesel 190 cavalli per l'equilibrio con i consumi. Arriva in estate e replica le caratteristiche della Focus ST 5 porte

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 mag 2019

Ford Focus ST raddoppia. Svelata la nuova generazione con carrozzeria 5 porte, è il turno della wagon annunciare il prossimo arrivo sul mercato.

Va da sé come le caratteristiche tecniche non cambieranno. Due opzioni di motore e trasmissione, affinamenti all’assetto condivisi. Focus ST wagon cambia nella versatilità che offre alla voce capacità di carico. C’è spazio per caricare la famiglia e andare in vacanza con un passo veloce, come per sfruttare i consumi più contenuti che può far valere l’unità turbodiesel nel confronto con l’EcoBoost benzina.

IL BAGAGLIAIO FA LA DIFFERENZA

608 litri di volume contro 375 litri dicono della principale differenza tra le due proposte sportive della compatta Ford. Trenta centimetri di differenza negli ingombri esterni in lunghezza, a passo invariato, da 2.65 metri. Cambia, naturalmente anche lo stile.

Oltre al pianale C2, nuova Focus convince per il dinamismo del design, che sulla wagon interpreta la coda lunga in chiave ancor più sportiva: spoiler ben marcato, duplice terminale di scarico, basta poco per rendere ancor più cattiva la Focus sw.

ECOBOOST PER I CAVALLI, ECOBLUE UN OCCHIO AI CONSUMI

Poggia su cerchi da 18 o 19 pollici, Ford si limita a confermare i 280 cavalli dal motore turbo benzina EcoBoost 2.3 litri, con 420 Nm di coppia e due opzioni di trasmissione: manuale 6 marce dalla leva più corta o doppia frizione 7 marce.

L’alternativa è l’EcoBlue 2.0 da 190 cavalli, Diesel con 400 Nm di coppia e l’unica trasmissione prevista nel manuale 6 marce. Cambio con funzione Rev-Matching in scalata, per raccordare le marce con un colpo di gas automatico per alzare il regime di rotazione del motore.

L’assetto seguirà gli interventi annunciati da Focus ST berlina, ovvero, braccetti di sterzo riposizionati, ammortizzatori a controllo continuo della rigidità, servosterzo reso più diretto. Specifico della ST 280 cavalli sarà il differenziale a slittamento limitato e controllato elettronicamente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh

Mercedes GLC elettrica prepara il debutto a Monaco, ecco come sarà

A bordo si starà più comodi grazie al passo maggiorato e la versione GLC 400 4Matic si ricaricherà a potenze molto elevate, grazie all''architettura a 800 volt
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi