Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche Taycan, passerella a Shanghai

La prima elettricha di Zuffenhausen si mostra in veste quasi definitiva nella megalopoli del primo mercato mondiale a batterie

Porsche Taycan, passerella a Shanghai

Francesco ForniFrancesco Forni

2 lug 2019 (Aggiornato alle 10:17)

Porsche Taycan in passerella a Shanghai. La GT elettrica di Zuffenhausen, l’auto della svolta del Marchio, s’è mostrata in veste quasi definitiva in una delle megalopoli del mercato più importante per le vetture a batteria.

Taycan, i bozzetti ufficiali dell'anteprima 

Di fatto nelle forme definitive, anche se qualche camuffatura c’è ancora. Il modello di serie sarà presentato a settembre. Intanto s’è mostrata su una delle “piazze” più sensibili, per poi continuare il suo tour al Goodwood Festival of Speed e alla finale di Formula E a New York il 14 luglio.

Lo sguardo anteriore è ancora celato da delle pellicole, le forme lasciano in ogni modo trasparire un evidente family feeling con le altre Porsche.

Taycan, anche se è la prima elettrica al 100% del brand, mostra anche quattro terminali di scarico integrati nei paraurti posteriori: ovviamente artificiali, con lo scopo di dare un tono sportivo alla quattro porte elettrica.

Il colore nero, quasi uniforme, copre molti dettagli, tra cui anche i fari posteriori. Campeggia il nome Taycan, ma non è stato comunicato oltre.

La potenza dei due motori elettrici sarà di 600 cavalli, l’autonomia di 500 chilometri, l’accelerazione da 0 a 100 km/h si completerà in 3,5 secondi. Il resto, compresi gli interni, è ancora tutto da scoprire.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi