Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW X3 ibrida plug-in, in primavera spazio a xDrive30e

Un ibrido da oltre 40 km in elettrico, assicurati dalla batteria agli ioni di litio, che riduce leggermente il volume di carico nel bagagliaio. Dopo X3 ibrida plug-in toccherà a iX3 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

4 nov 2019 (Aggiornato il 5 nov 2019 alle 10:39)

2020 all’insegna dell’elettrificazione, per BMW X3. Il suv svelerà il volto elettrico a batterie di iX3, prima però arriverà su strada BMW X3 xDrive30e, ovvero, l’ibrido plug-in, che in elettrico offrirà una discreta autonomia di marcia, dichiarata in 46 km (ciclo WLTP).

Lancio in primavera, avvio della produzione già a dicembre, nell’impianto di Spartanburg negli USA, dal quale uscirà con il sistema termico-elettrico da 292 cavalli e 420 Nm di coppia. L’abbinata è sperimentata, prevede il 2 litri turbo benzina da 184 cavalli e la trasmissione Steptronic 8 marce elettrificata, con motogeneratore integrato da 109 cavalli.

Leggi anche: Nuova X3, primo contatto: sportiva e comfortevole

Ad alimentare la componente elettrica, un pacco batterie da 12 kWh (10,8 kWh effettivamente utilizzabili), installato al di sotto dei sedili posteriori, con il conseguente restringimento di volume utile nel bagagliaio, da 550 litri si passa ai 450 litri. In compenso, la capacità di traino dichiarata passa a 2 tonnellate.

RICARICA E PRESTAZIONI

I tempi di ricarica sono dichiarati in circa 6 ore utilizzando la presa domestica a 230v, tre ore e mezza con il ricorso al Wallbox. Gestione della batteria, delle fasi di ricarica, come della climatizzazione prima di salire a bordo che fanno parte della soluzione connessa via app.

Tre le modalità di guida, dalla termica con mantenimento della carica del pacco batterie, alla Max eDrive, elettrica pura nella quale la velocità massima è limitata a 135 km/h, contro un dato di punta di 210 km/h, per uno scatto da zero a cento in 6”1, sfruttando tutto il potenziale del sistema ibrido. Auto eDrive è la modalità di gestione automatica, ibrido puro, della componente termica ed elettrica. 

I consumi dichiarati, in 2,4 litri/100 km, come tutte le ibride plug-in risentono (favorevolmente e in eccesso) della misurazione ottenuta con pacco batterie completamente carico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi